Il bollo auto si paga anche sulle auto elettriche: ecco cosa succede nel Regno Unito

Di nuovo il bollo auto per le EV a causa di un buco di 55 miliardi di sterline

Il bollo auto si paga anche sulle auto elettriche: ecco cosa succede nel Regno Unito

Il ministro delle finanze del Regno Unito, Jeremy Hunt, ha dichiarato che la Gran Bretagna introdurrà di nuovo le tasse sulle auto elettriche, a partire dal 2025. In modo più specifico parliamo della reintroduzione del bollo auto, ora anche per le EV, che pone fine a un’esenzione che intendeva stimolare il pubblico a comprare veicoli a emissioni zero.

La reintroduzione del bollo auto per le elettriche fa parte di un più ampio piano che introducono una serie di aumenti fiscali e tagli di spesa progettati per risanare un buco di 55 miliardi di sterline delle finanze pubbliche britanniche. Il Cancelliere ha inoltre dichiarato che i veicoli elettrici avranno ancora aliquote fiscali più basse e che il Governo limiterà gli aumenti delle aliquote a un punto percentuale all’anno, per tre anni, dal 2025.

La reintroduzione del bollo per le auto elettriche potrebbe portare a un drastico calo delle vendite delle quattro ruote EV, soprattutto alla luce della situazione geopolitica precaria che ha fatto innalzare i prezzi dell’energia, necessaria a ricaricare le nuove vetture 100% elettriche. Il Regno Unito prevede di porre fine alla vendita di nuove auto alimentate dai motori a benzina e diesel a partire dal 2030, ma senza incentivi fiscali, il pubblico potrebbe non dimostrare interesse per il mercato automotive elettrificato.

La prospettiva di costi di gestione aggiuntivi, bollette dell’energia maggiorate e la reintroduzione del bollo auto per le elettriche non porterà l’acquirente verso l’acquisto di una nuova vettura EV“, ha affermato Ian Plummer, direttore commerciale di AutoTrader.co.uk.

Simili le parole della Society of Motor Manufacturers and Traders (SMMT) che ha sottolineato come la reintroduzione del bollo auto per le EV “penalizzerà indebitamente non solo le vendite delle vetture ma bloccherà l’introduzione di nuove tecnologie“.

Riconosciamo che tutti i proprietari di veicoli devono pagare la loro giusta quota di tasse, tuttavia, le misure annunciate oggi dal Governo significano che gli acquirenti di auto elettriche, e di furgoni dotati di motore 100% elettrico, dovranno affrontare un significativo aumento dei costi, anche alla luce dell’incremento delle materie prime e dell’energia necessaria a ricaricare le loro quattro ruote“: Mike Hawes, il CEO di SMMT.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)