Il CEO di Ford: “La Cina può metterci tutti fuori dal mercato”

Jim Farley di Ford mette in guardia sull’industria automobilistica cinese

Il CEO di Ford: “La Cina può metterci tutti fuori dal mercato”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha espresso una posizione chiara e senza mezzi termini sull’industria automobilistica cinese, definendola una minaccia per il futuro della casa americana. Dopo aver annunciato un anno fa di aver guidato con entusiasmo una Xiaomi SU7, Farley aveva già definito la superiorità cinese in questo settore come davvero “umiliante”. Oggi, in un’intervista alla CBS Sunday Morning, le sue parole si fanno ancora più severe.

Jim Farley di Ford mette in guardia sull’industria automobilistica cinese

Secondo l’amministratore delegato di Ford, la Cina rappresenta una sfida comparabile all’industria giapponese degli anni ’80, “ma sotto steroidi”. Farley sottolinea che le fabbriche cinesi possiedono capacità produttiva sufficiente a rifornire l’intero mercato nordamericano, un livello di rischio che il Giappone non ha mai raggiunto.

Nonostante la concorrenza, il numero uno di Ford ammette di guidare ancora una SU7, definendola un veicolo di alta qualità con un’esperienza digitale eccellente. “Per batterli, bisogna conoscerli”, afferma, evidenziando come i veicoli elettrici cinesi siano apprezzati dagli stessi consumatori americani. Questa pressione ha spinto Ford a rivedere la propria strategia, puntando su veicoli elettrici più piccoli ed economici. L’azienda ha annunciato un nuovo sistema di produzione per realizzare un pick-up elettrico da 30.000 dollari, con l’obiettivo di ampliare successivamente il proprio portfolio EV.

Nonostante i dazi del 100% sugli EV cinesi, che limitano l’ingresso di veicoli a basso costo negli Stati Uniti, Farley sottolinea la necessità di restare competitivi anche sul mercato cinese, dove Ford vende la Mustang Mach-E. “Le auto elettriche cinesi hanno una tecnologia superiore. La competizione globale non riguarda solo gli EV. Se perdiamo questa opportunità, non ci sarà futuro per Ford”, conclude Farley, ribadendo l’urgenza di un’azione strategica per affrontare la concorrenza asiatica e garantire il futuro dell’azienda americana.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Ford vuole un fuoristrada elettrico da 1.000 CV Ford vuole un fuoristrada elettrico da 1.000 CV
Notizie

Ford vuole un fuoristrada elettrico da 1.000 CV

Jim Farley ha rivelato di aver incaricato i suoi ingegneri di sviluppare un concept di supercar fuoristrada da 1.000 cavalli
Il CEO di Ford, Jim Farley, sta guidando la storica casa automobilistica verso un futuro elettrico, puntando su processi produttivi