Il CEO di Mercedes Källenius: “L’antidoto alla crisi dell’auto? Avere successo in Cina”
Källenius: "Dalla crescita sul mercato cinese passa il rilancio della competitività a livello globale"
Mentre le vendite di auto calano e con essi anche i margini dei costruttori ci si chiede quali possano essere le strategie e le soluzioni da mettere in atto per uscire dalla crisi e invertire la tendenza negativa che sta attraversando il mondo dell’auto.
Il CEO di Mercedes, Ola Källenius, ripone le sue speranze su una ripresa nel mercato cinese. “Dobbiamo avere successo in Cina per essere ancora più competitivi nel resto del mondo“, ha dichiarato Källenius in un’intervista rilasciata a Xinhua, la principale agenzia di stampa cinese.
Per crescere nel mondo bisogna crescere in Cina
Il numero uno della Casa della Stella si è detto ottimista sul fatto che la Cina, come mercato automobilistico più grande al mondo, abbia una grande potenziale per l’industria europea e in particolare un importante potenziale di crescita a lungo termine per Mercedes. Secondo il CEO della Casa tedesca, è necessario “far comprendere a politici e stakeholder di Mercedes che è fondamentale avere successo in Cina per ottenere successo anche a livello globale”.
Cina partner strategico di Mercedes
Ma al Paese del Dragone non è legato solo il successo commerciale di Mercedes, ma molto di più stando alle parole di Källenius, che definisce la Cina come partner strategico per l’innovazione tecnologica, l’elettrificazione e la decarbonizzazione della Casa della Stella.
Seguici qui