Il decreto è pronto: aggiornamenti sugli Incentivi Ecobonus 2024 per l’auto elettrica
Ci sono gli Incentivi anche per le vetture endotermiche
Il piano di incentivi per il 2024, annunciato dal Governo, dovrebbe essere attuato tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, dopo una serie di procedure politiche e burocratiche. Secondo Il Sole 24 Ore, il decreto è in attesa di approvazione dal Consiglio Presidenziale.
Dettagli sui contributi e fondi
–Contributo massimo: per le auto elettriche con rottamazione e un ISEE inferiore a 30.000 euro, il contributo massimo sarà di 13.500 euro, una cifra leggermente ridotta rispetto ai 13.750 euro inizialmente previsti.
–Fondo totale: il fondo per i nuovi incentivi comprende i residui del 2023, per un totale di 950 milioni di euro, anche se non tutti sono destinati al settore automobilistico.
Distribuzione delle risorse
-Auto Elettriche (0-20 g/km di CO2): 240 milioni di euro.
-Auto Plug–in (21-60 g/km di CO2): 140 milioni di euro.
-Auto Endotermiche (61-135 g/km di CO2): 402 milioni di euro, con la maggior parte delle risorse destinate a questa categoria.
Altre assegnazioni
–Taxi: una quota di 20 milioni di euro è stata riservata ai taxi, con contributi raddoppiati.
–Auto usate: è stato stanziato un fondo di 20 milioni di euro per le auto usate.
–Veicoli a Due Ruote e Commerciali: sono state allocate risorse per moto, scooter, tricicli, quadricicli elettrici (32,5 milioni), veicoli a motore termico (5 milioni), veicoli commerciali (53 milioni), e noleggio a lungo termine (50 milioni).
–Impianti GPL e Metano: 10 milioni di euro per l’installazione su auto.
Seguici qui