Il Gruppo PSA fa provare l’esperienza della guida autonoma anche agli automobilisti “non esperti”
Via al programma AVA “Autonomous Vehicle for All”
Il futuro della mobilità in auto sarà contrassegnato dalla guida autonoma c’è chi tra i costruttori, come il Gruppo PSA, sta investendo per rendere il veicolo a guida autonoma accessibile al maggior numero possibile di persone, proponendo vetture che semplificano la vita quotidiana, permettono di migliorare il tempo trascorso a bordo, e sempre più sicure.
Per far ciò PSA ha lanciato il programma AVA (Autonomous Vehicle for All) che si concretizza sui veicoli dei suoi marchi Peugeot, Citroën e DS. Mentre la guida completamente autonoma è programmata per fare la sua comparsa nel 2020, oggi diverse funzioni di assistenza alla guida previste dal programma AVA sono già disponibili su diversi veicoli del costruttore francese: Peugeot 208, 308, 2008, Traveller e nuova Peugeot 3008, Citroën C4 Picasso, C3 e Spacetourer in Europa; Peugeot 4008 e Citroën C6 in Cina.
Al momento i veicoli integrano funzioni di livello 1 che tra le altre cose consentono di adattare l’andamento al veicolo che precede, mantenendo la distanza di sicurezza e fermandosi in caso di necessità; avvisare il conducente in caso di rischio di collisione attivando se necessaria la frenata automatica d’emergenza; mantenere automatica la carreggiata di marcia; parcheggiare autonomamente grazie al Park Assist.
Dal 2018, con la seconda fase del programma AVA, verranno aggiunte altre funzioni di livello 2 di guida autonomia, alcune già lanciate sulla DS 7 Crossback, tra le quali il Connected Pilot, il Park Pilot, il Night Vision e il Driver Attention Monitoring. La tappa successiva è fissata per il 2020 quando debutteranno le funzioni di livello 3 che permetteranno di delegare interamente la guida al veicolo.
Il Groupe PSA, il primo ad aver testato il veicolo a guida autonoma su strade pubbliche in Francia, da luglio 2015, è anche il primo a fare test con persone “non esperte” al volante. Le prove con chiunque voglia cimentarsi sono iniziate a marzo e continueranno fino a giugno 2017 nelle regione parigina. Finora il Gruppo PSA, utilizzando 15 prototipi, ha percorso sulle strade europee oltre 120.000 chilometri in modalità autonoma.
Seguici qui