Incentivi auto, nel decreto sostegni-bis nessun rifinanziamento

Novità potrebbero però arrivare via emendamento

A dispetto di quanto ventilato alla vigilia della definizione delle nuove misure economiche del Governo, nel decreto sostegni-bis appena approvato dal Consiglio dei ministri non c’è traccia di interventi di rifinanziamento degli incentivi auto per l’acquisto di nuove vetture con emissioni di CO2 comprese tra 61 e 135 g/km.

Rinnovo dei fondi però ancora possibile

Il tanto auspicato rinnovo degli incentivi auto, considerati da molti addetti ai lavori fondamentali per sostenere il mercato in profonda crisi, non è arrivato, almeno per il momento. Dopo un faticoso accordo tra le forze politiche che ha portato alla stesura del testo del decreto sostegni-bis, la speranza ora ricade in una possibile introduzione del rinnovo del bonus auto attraverso un emendamento. Possibilità quest’ultima che ci starebbe anche nei tempi, considerando che gli incentivi esauriti hanno termine, formalmente, il 30 giugno 2021, in concomitanza dunque della discussione in Parlamento sulla conversione del decreto.

La Camera chiede incentivi, stop al superbollo e detraibilità totale per le auto aziendali

Emendamento che sembrerebbe anche già delinearsi nelle intenzioni delle forze parlamentari, come si evince dall‘ordine del giorno di un paio di giorni nel quale la Camera impegna il governo “a valutare l’opportunità di prorogare e rifinanziare le misure di incentivo previste per l’acquisto di veicoli a motore a basse emissioni, prevedendo altresì una diversa e più uniforme ripartizione delle risorse tra le classi di emissione attualmente stabilite”. Lo stesso documento, a firma dei Manuela Gagliardi, ex Forza Italia ora nel gruppo misto, chiede al governo anche la valutazione dell’opportunità di abolire il cosiddetto superbollo e di introdurre la detraibilità dell’Iva al 100% sulle auto aziendali

A questo punto non resta che aspettare le prossime settimane, con il completarsi dell’iter parlamentare in merito alla conversione in legge del decreto sostegni-bis, per capire se ci sarà spazio per nuovi interventi di sostegno al settore dell’auto. 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)