Incentivi auto al via: ecco come funzionano e quanto si può risparmiare

Oggi la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale

Incentivi auto al via: ecco come funzionano e quanto si può risparmiare

Dopo settimane di attesa, è arrivata (finalmente) l’ora degli incentivi auto 2022. Oggi è attesa la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto relativo, con immediata operatività. Anche se la piattaforma per poter effettuare le prenotazioni del bonus partirà solamente il prossimo 25 maggio, i contratti saranno già validi.

I fondi a disposizione

Saranno sbloccati i 650 milioni di euro previsti per il 2022, che saranno poi replicati anche nel 2023 e nel 2024. Come di consuetudine, il bonus sarà suddiviso in fasce, in base alle emissioni di CO2 emesse dalle vetture. Sperando questi incentivi possano dare un po’ di ossigeno ad un mercato sempre più in crisi ed in difficoltà. Il -33% dello scorso mese di aprile, con meno di 100.000 veicoli immatricolati nel nostro Paese, conferma una situazione davvero molto difficile per il settore.

Le fasce ed i bonus

Ecco le fasce e gli sconti disponibili:

0-20 g/km di CO2, con un prezzo fino a 35mila euro più IVA: 3.000 euro di contributo senza rottamazione, 5.000 euro con rottamazione di un veicolo fino ad Euro 4.

21-60 g/km CO2, con un prezzo fino a 45mila euro più IVA: 2.000 euro senza rottamazione, 4.000 euro con rottamazione di un veicolo fino ad Euro 4.

61-135 g/km CO2, con un prezzo fino a 35mila euro più IVA: 2.000 euro con rottamazione di un veicolo fino ad Euro 4.

Il veicolo da rottamare deve essere intestato da almeno 12 mesi alla persona fisica che acquista quella nuova o a un suo familiare convivente.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)