Incentivi auto 2022: si parla di un piano pluriennale da un miliardo l’anno
Dovrebbe venir varato nel Consiglio dei ministri di venerdì
Il mondo dell’automotive è ancora al palo per quanto riguarda gli incentivi nel 2022, dopo il mancato inserimento nell’ultima Legge di Bilancio e negli emendamenti successivi. Tuttavia, potrebbero arrivare a breve delle buone notizie, con un piano pluriennale con circa un miliardo di euro all’anno a disposizione.
Le parole di Giorgetti
È Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo economico, a parlare di questa ipotesi, in una lunga intervista al Sole 24 Ore. “Stiamo discutendo sulla base di circa un miliardo l’anno – le sue parole – Pensiamo che abbia senso attivare solo azioni pluriennali”. Quello che, nei mesi scorsi, ha chiesto a più riprese il settore.
Il piano non sarà solamente per gli incentivi, ma verrà dedicato a tutto il mondo automotive: “L’idea è varare, nel consiglio dei ministri di venerdì, un fondo unico, che sarà poi declinato sia sotto il profilo degli incentivi, sia sull’altro corno del problema industriale, cioè l’aiuto alla riconversione della catena produttiva”.
Non solo l’elettrico
Se il piano verrà approvato, gli incentivi non saranno solamente per le vetture elettriche: “La nostra proposta arriva fino a 135 grammi al chilometro di CO2, perché abbiamo la responsabilità di incentivare anche una quota di produzione nazionale”. E, altrimenti, “supportare solo l’elettrico significa fare un favore a produttori stranieri”.
Tra le varie risorse, il ministro ha parlato di un investimento di 369 milioni di euro, per stanziare la realizzazione della nuova gigafactory Stellantis a Termoli. In questa fabbrica, saranno prodotte le batterie delle future auto elettriche del gruppo, che vuole elettrificare tutti i propri brand nei prossimi anni.
Seguici qui