Incentivi auto 2024: si parte, da oggi il via alle prenotazioni

Disponibili circa 950 milioni di euro, anche per le endotermiche

Incentivi auto 2024: si parte, da oggi il via alle prenotazioni

È arrivato il tanto atteso giorno dei nuovi incentivi auto 2024. A partire dalle ore 10, infatti, verrà aperta la piattaforma sul sito ufficiale dell’Ecobonus per prenotare i nuovi fondi, con circa 950 milioni di euro a disposizione e la possibilità di risparmiare fino a 13.750 euro per l’acquisto di una vettura a basse emissioni inquinanti.

I fondi disponibili

Entrando nel dettaglio, ci sono circa 800 milioni per le auto nuove, di cui 402 destinati a vetture endotermiche o mild-hybrid, 240 per le elettriche e 140 per le ibride plug-in. Disponibili poi 20 milioni previsti per i taxi e altri 20 per le auto usate. Previsti anche 53 milioni per i veicoli commerciali e 50 per le società di noleggio, altri 20 milioni per l’installazione di impianti Gpl e metano. Per moto, scooter e motocicli, solo 100% elettrici, sono riservati 32,5 milioni di euro.

Come funziona

È il concessionario a richiedere l’incentivo. Una volta completata la registrazione alla piattaforma, procede con la prenotazione del contributo per ogni veicolo e, in base alla disponibilità del fondo, riceve conferma della prenotazione effettuata. E, a questo punto, rimborsa il proprio cliente con lo sconto sul prezzo d’acquisto del veicolo.

Le fasce di sconto

Come ormai conosciamo, l’Ecobonus è diviso per fasce di sconto, a secondo delle emissioni di CO2: la fascia 0-20 g/km per le elettriche, quella 21-60 g/km per le ibride plug-in e la 61-135 g/km per le ibride leggere e le endotermiche. La novità è l’incentivo più alto per le persone con un ISEE inferiore a 30.000 euro.

Ecco le fasce dello sconto:

Fascia 0-20 g/km (limite prezzo limite fino a 35.000 € IVA esclusa)

– Senza rottamazione 6.000 € (7.500 € per persone con ISEE inferiore a 30.000 €)
– Rottamazione fino ad Euro 2 11.000 € (13.750 €)
– Rottamazione Euro 3 10.000 € (12.500 €)
– Rottamazione Euro 4 9.000 € (11.250 €)

Fascia 21-60 g/km (limite prezzo limite fino a 45.000 € IVA esclusa)

– Senza rottamazione 4.000 € (5.000 €)
– Rottamazione fino ad Euro 2 8.000 € (10.000 €)
– Rottamazione Euro 3 6.000 € (7.500 €)
– Rottamazione Euro 4 5.500 € (6.875 €)

Fascia 61-135 g/km (limite prezzo limite fino a 35.000 € IVA esclusa)

– Rottamazione fino ad Euro 2 3.000 €
– Rottamazione Euro 3 2.000 €
– Rottamazione Euro 4 1.500 €

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)