Infiniti M, la prima auto ibrida con sistema di serie di avviso acustico per pedoni
Tra sei mesi verrà ufficialmente lanciata la nuova serie M della Infiniti con motore ibrido. Una vera e propria rivoluzione per il marchio di lusso di Nissan, che potrà così inserirsi con prepotenza in un mercato in continua espansione. L’Infiniti M sarà inoltre dotata del nuovo sistema VSP (Vehicle Sound for Pedestrains), che oltre ad avvisare il guidatore della presenza di eventuali pedoni tramite un segnale acustico, è dotato anche di un altoparlante esterno che è in grado di allertare gli stessi utenti della strada dell’arrivo del veicolo. Il sistema entra in azione dalla partenza fino al raggiungimento dei 30 km/h e ritorna attivo in fase di rallentamento sotto i 25 km/h.
La M35h, che è il primo modello della casa di auto di lusso giapponese a presentare l’avanzata tecnologia Infiniti Direct Response Hybrid, completa il trio di berline con motore V6 ad alte prestazioni destinato a sfidare la gerarchia delle auto executive in Europa. Grazie alla combinazione di un potente motore V6 a benzina da 3,5 litri e 306 Cv (225 kW) con un motore elettrico 68 Cv (50 kW), la M35h ha la prontezza di risposta di un’auto sportiva e la capacità di muoversi silenziosamente a emissioni zero con la sola propulsione elettrica più di frequente, per periodi più lunghi e a velocità più alte degli altri ibridi esistenti.
Per quanto riguarda le prestazioni della M35h, da segnalare sono l’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 5,9 secondi e i consumi di 7,3 l/100 km nel ciclo misto (entrambi questi dati sono soggetti ad omologazione finale), che ne fanno il modello più veloce e più ecologico di Infiniti.
Seguici qui