Italia zona gialla: cosa si potrà fare nel prossimo weekend

Le regole per il fine settimana in arrivo in Italia

Si avvicina il primo weekend di febbraio e, dopo l’entrata in vigore dell’ultima ordinanza dal 1° febbraio, la maggior parte dell’Italia sarà in zona gialla, con solamente Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e provincia di Bolzano ‘arancioni’ e con più restrizioni. Dunque, si tratterà di un weekend con spostamenti più liberi, ma con ancora regole da rispettare.

Gli spostamenti e le gite fuoriporta

Restano vietati gli spostamenti fuori dalla regione almeno fino al 15 febbraio, mentre all’interno della stessa ci si potrà spostare liberamente dalle 5 alle 22. Si potranno raggiungere le seconde case ed andare anche in alberghi e strutture ricettive della regione, dove all’interno bar e ristoranti saranno aperti per i clienti che vi alloggiano.

Sarà possibile raggiungere una seconda casa, anche fuori dalla regione, se si dimostra di esserne proprietari o con contratto di affitto, stilato prima del 14 gennaio 2021. Per gli spostamenti in auto, se non conviventi, nella fila anteriore può essere presente solo il guidatore, con due passeggeri al massimo per ciascuna fila posteriore. Se tutti gli occupanti non sono conviventi, tutti devono indossare la mascherina.

Bar, ristoranti e centri commerciali

I bar ed i ristoranti saranno aperti fino alle 18, con al massimo quattro persone a tavolo, se non conviventi. Fino alle 22 è consentito l’asporto, resta sempre senza limitazioni la consegna a domicilio.

Aperti tutti i negozi, mentre i centri commerciali restano chiusi nei weekend, con l’esclusione di farmacie, parafarmacie, punti vendita di generi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaistici, tabacchi, edicole e librerie.

Le ordinanze nelle città

Queste sono le regole generali, poi ogni città potrà adottare delle ordinanze specifiche per ridurre i rischi di assembramenti, soprattutto nelle zone principali di ritrovo. Ci saranno, comunque, controlli intensificati da parte delle forze dell’ordine, sia per verificare vengano rispettati gli orari e le normative da parte dei locali, sia per il rispetto generale delle norme anti-assembramento.

Foto di Thomas Martin da Pixabay

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)