Italia in zona arancione: cosa cambia da oggi

Le novità per gli spostamenti fino al 30 dicembre

Italia in zona arancione: cosa cambia da oggi

Dopo i quattro giorni del weekend natalizio in zona rossa, da oggi l’Italia è in zona arancione. Lo resterà fino al 30 dicembre, per poi tornare rossa per il weekend lungo di Capodanno. Si allentano, dunque, per tre giorni le restrizioni per la lotta al Covid-19, mentre il Nord Italia si è risvegliato sotto la neve ed in buona parte del resto della penisola sta, invece, piovendo. Ecco le novità per questo periodo.

Liberi spostamenti nel comune

Con la zona arancione, in questi tre giorni è possibile muoversi liberamente all’interno del proprio comune, senza la necessità dell’autocertificazione. Per chi vive in un comune di meno di 5.000 abitanti, può anche spostarsi liberamente nel raggio di 30 chilometri dal proprio comune, senza però andare in un capoluogo di provincia. Sempre consentito il rientro alla propria abitazione.

Resta la possibilità, una volta al giorno, di potersi muovere al massimo in due persone per andare a trovare parenti o amici, all’interno della propria regione. Resta vietato lo spostamento tra Regioni o qualsiasi spostamento tra le 22 e le 5, quando è in atto il coprifuoco notturno. Salvo, ovviamente, comprovati motivi di salute, lavoro o necessità, da giustificare con l’autocertificazione.

Negozi aperti, ristoranti chiusi

Dopo la chiusura del fine settimana natalizio, possono riaprire tutti i negozi e restare aperti fino alle ore 21. Non cambia nulla, invece, per bar o ristoranti: sono chiusi tutto il giorno, con l’esclusione dell’asporto fino alle 22 o della consegna a domicilio illimitata.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)