Jaguar C-X16

La casa automobilistica britannica Jaguar svela oggi la nuova C-X16, la concept car che ci ha promesso per il Salone di Francoforte 2011 e che infatti sarà esposta per la prima volta in anteprima mondiale alla kermesse tedesca: una fastback compatta, che preannuncia la cosiddetta “Jaguar XE“, cioè la coupé sportiva (che in realtà sarà proposta anche con carrozzeria spyder) che si posizionerà al di sotto di Jaguar XK nella gamma dal prossimo anno (forse non con questo nome, forse sì) e che omaggerà virtualmente la storica e nota Jaguar E-Type (nel 2011 compie cinquant’anni).

Straordinariamente affascinante, abbondantemente sportiva, decisamente aggressiva: si potrebbero usare molti altri avverbi per descrivere la nuova Jaguar C-X16 ed il suo design, curato da Ian Callum (Responsabile del Design del marchio britannico del Growler). La nuova fastback compatta viene dotata di forme fluide e di segni molto morbidi, che si connettono tra loro, si intersecano, si fondono su tutta la carrozzeria; ma non è mai pavida: le linee sono davvero decisi ed i muscoli pronunciati e ben visibili (quasi ad avvertire le concorrenti, prima fra tutte Porsche Cayman). All’interno dell’abitacolo, mi colpisce il fatto che plancia e volante non siano così futuristici e bizzarri, anche se questa è e resta una concept car: lo spazio abitativo di Jaguar C-X16 (dove vengono alloggiati soltanto due posti) sembra invece quasi pronto per la commercializzazione e prende forte ispirazione dal mondo dell’aeronautica.

La nuova Jaguar C-X16, lunga 4.445 millimetri, larga 2.048 millimetri, alta 1.297 millimetri e dotata di un passo pari a 2.622 millimetri, viene dotata di un propulsore 3.0 litri V6 benzina sovralimentato da 380 cavalli e 450 Nm di coppia massima abbinato ad un motore elettrico da 95 cavalli e 235 Nm di coppia massima incluso nel cambio automatico sequenziale ad otto marce che trasferisce la potenza alle ruote posteriori. A questa particolare architettura vengono collegati il KERS ed un pacchetto di batterie agli ioni di litio da 1.6 kWh.

La nuova Jaguar C-X16 è in grado di raggiungere la velocità massima di 299 chilometri orari e di toccare i cento chilometri orari in 4.4 secondi; inoltre, il propulsore elettrico può viaggiare sino alla velocità di 80 chilometri orari e può essere sfruttato a comando per aumentare la potenza, con un tasto sulla corona del volante. Grazie alle sue caratteristiche ecologiche, al peso pari a 1.600 chilogrammi e alla distribuzione della masse in pratica perfetta (50-50), la nuova C-X16 emette 165 grammi di anidride carbonica per chilometro.

Credo sia una delle concept car più affascinanti del Salone di Francoforte 2011.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)