Jaguar Land Rover: via alla produzione di visiere di protezione

Ne vengono prodotte, per ora, 1.300 alla settimana

Jaguar Land Rover in prima fila nella lotta contro il Coronavirus, con la produzione di visiere di protezione facciali per gli operatori sanitari. L'intenzione dell'azienda è trasformare l'operazione per la produzione di massa
Jaguar Land Rover: via alla produzione di visiere di protezione

Come altre case automobilistiche, anche Jaguar Land Rover si impegna nella lotta al Coronavirus riconvertendo alcune linee della propria produzione, in questo caso quelle dedicate ai prototipi. Il gruppo britannico ha iniziato la produzione di 1.300 visiere di protezione facciale a settimana, con la stampa 3D, con l’intenzione di trasformare l’operazione in produzione di massa.

“È stato un vero lavoro di squadra, abbiamo provato diversi materiali ed abbiamo migliorato varie volte il progetto, consultandoci con medici e infermieri in prima linea – le parole di Ben Wilson, design manager di JLR – Questo ci ha consentito di creare qualcosa adatto allo scopo. È un piccolo contributo, ma è vitale che ognuno di noi faccia il possibile con le risorse in suo possesso”.

Le visiere di protezione di Jaguar Land Rover

Queste visiere, riutilizzabili ed approvate dall’NHS, sono realizzate con uno schermo trasparente in policarbonato chimicamente resistente, mentre l’imbracatura della visiera è stata creata usando la sinterizzazione laser, la fusione a getto e la modellazione a deposizione fusa. Infine, un elastico di sicurezza mantiene la visiera in posizione e può essere sostituito per evitare contaminazioni.

Le visiere sono assemblate da una piccola squadra di quattro impiegati Land Rover in un’area dedicata, con severe procedure per garantire non ci sia il rischio di contaminazione prima che le visiere completate lascino il sito di produzione. Ogni visiera è riutilizzabile e può essere facilmente smontata e pulita per un nuovo uso, in modo da mettere al riparo i distaccamenti del NHS da eventuali nuove future carenze di materiale.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)