Jaguar I-Pace: test a temperature estreme [FOTO e VIDEO]
Verrà presentata l'1 marzo e sarà poi a Ginevra
La Jaguar I-Pace verrà presentata tra un mese, il prossimo 1 marzo con una diretta live mondiale, per poi essere mostrata al pubblico pochi giorni più tardi al Salone di Ginevra 2018 (8-18 marzo).
E’ il primo veicolo completamente elettrico prodotto dal marchio britannico e, in attesa di vederlo sulle strade, è stata messa alla prova nel rigido inverno polare. Non da i classici tester delle case, ma da un potenziale cliente scandinavo, che ha potuto provare in anteprima la vettura al centro prove del marchio di Arjeplog (Svezia), dove le temperature scendono fino a -40 gradi centigradi.
“La I-Pace non solo si ricaricherà abbastanza velocemente da permettere ai nostri clienti di svolgere le proprie attività quotidiane – le parole di Ian Hoban, Jaguar Veichle Line Director – ma offrirà anche delle eccellenti performance stradali in ogni condizione climatica, anche in quelle più estreme”. Il veicolo elettrico potrà essere ricaricato dell’80% in meno di 45 minuti, utilizzando un caricatore a corrente continua da 100 kW, mentre i clienti potranno anche climatizzare l’abitacolo con l’alimentazione di rete, in modo da entrare nella vettura già con la temperature ideale per guidarla.
La nuova Jaguar I-Pace avrà misure simili, ma proporzioni diverse rispetto alla F-Pace: sarà circa 50 mm più corta, 90 mm più bassa e 44 mm più stretta, con un passo maggiore di 115 mm, con vantaggi nella dinamica di guida e un’abitabilità da record. Non sono stati annunciati ufficialmente i dati tecnici, ma la vettura sarà spinta da due motori elettrici con una potenza complessiva di 400 cavalli ed una coppia di circa 700 Nm. La nuova vettura del marchio britannico è accreditata di un’accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 4 secondi e di un’autonomia compresa tra i 400 ed i 500 km.
Seguici qui