Jeep Grand Cherokee: piccolo intoppo negli USA
Il telecomando non funziona, sospesa la vendita di Jeep Grand Cherokee negli USA
A causa di un problema ai telecomandi delle auto, Jeep ha deciso momentaneamente di sospendere le vendite di alcune sue auto negli Stati Uniti. Ci riferiamo alla Jeep Grand Cherokee e Grand Cherokee L. Alcuni proprietari di questi veicoli hanno segnalato su un forum un problema con l’apertura delle portiere dell’auto.
Jeep Grand Cherokee non si apre: sospesa la vendita negli USA
In pratica con il telecomando le auto non si aprono. Gli utenti che hanno poi tentato di sbloccare il veicolo con una chiave fisica segnalano che l’auto si apre ma si comporta come se fosse stata rubata, rendendo di fatto inutilizzabile il SUV.
Evidentemente c’è qualcosa che non va con l’antenna o il modulo nel veicolo. La cosa ovviamente sta creando qualche polemica tra i clienti di Jeep dato che si tratta di veicoli nuovi di zecca. Per fortuna il problema è limitato solo ad una piccolissima quantità di unità, quelle che sono state vendute a febbraio.
Per questo momentaneamente la vendita di Jeep Grand Cherokee e Grand Cherokee L è stata sospesa ma si tratterà di un provvedimento di breve durata. Il tempo di sistemare quello che non funziona e le vendite ripartiranno. A quanto pare il problema riguarda un “Modulo hub a radiofrequenza” che non funziona come dovrebbe.
Jeep ha annunciato di aver trovato il problema e di aver già comunicato ai propri concessionari come intervenire. Visto il piccolissimo numero di Jeep Grand Cherokee interessate si è preferite non intervenire con un richiamo ufficiale come invece avvenuto in altri casi.
Seguici qui