Jeep Renegade e-Hybrid: continua il suo successo
Il modello di Jeep ha conquistato il prestigioso premio “Top Video Weekend Premium 2025”
La Jeep Renegade e-Hybrid ha conquistato il prestigioso premio “Top Video Weekend Premium 2025”, riconoscimento assegnato dalla rivista Weekend Premium per celebrare il miglior video in termini di originalità e autenticità nella scoperta dell’Italia a bordo di un’auto ideale per il viaggio. Il contest ha coinvolto sia una giuria tecnica che il pubblico online, chiamato a votare il proprio video preferito tra quelli pubblicati nella sezione Weekend Premium In Tour nel 2024.
Jeep Renegade e-Hybrid grazie al suo innovativo sistema gestisce in modo intelligente la propulsione
Il filmato vincitore, girato tra Tirano e Morbegno (Sondrio), ha messo in risalto il fascino del territorio e la libertà di esplorazione offerta dalla Jeep Renegade e-Hybrid. Prodotta nello stabilimento di Melfi dal 2014, la Renegade è stata il primo SUV compatto Jeep e il modello che ha segnato l’inizio del percorso di elettrificazione del marchio, con oltre due milioni di unità vendute nel mondo.
Jeep Renegade e-Hybrid grazie al suo innovativo sistema gestisce in modo intelligente la propulsione, alternando automaticamente il motore elettrico e quello a combustione in base allo stato della batteria da 48V, alle condizioni di guida e ad altri parametri. Il passaggio tra le modalità è fluido, garantendo efficienza e prestazioni ottimali. Il motore turbo GSE T4 da 1.5 L eroga 130 CV e 240 Nm di coppia, con un ciclo Miller per ridurre i consumi. Il sistema include un generatore di avviamento a cinghia (BSG) e un motore elettrico P2.5 da 15 kW, migliorando ripartenze, accelerazioni e frenata rigenerativa.
La Jeep Renegade e-Hybrid come anche il resto della gamma offre un’esperienza multimediale avanzata grazie al cluster digitale TFT da 10,25 pollici e al sistema di infotainment da 10,1 pollici, con una potenza di elaborazione migliorata. Tra le novità spiccano il volante ridisegnato, la telecamera posteriore ad alta risoluzione e la connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto.
L’allestimento base include cerchi in lega da 16 pollici e fendinebbia, mentre la versione Altitude aggiunge fari Full LED e climatizzazione automatica. Il top di gamma Summit offre cerchi da 18 pollici e sedili riscaldati. L’edizione speciale North Star combina eleganza e tecnologia con tetto panoramico e assistenza al parcheggio avanzata, enfatizzando il connubio tra comfort e innovazione.
Seguici qui