John Elkann: “Alfa Romeo e Lancia, futuro più forte con Stellantis”

"Prima a metà classifica, ora ci giochiamo la vetta"

Oggi ricorre il centenario dalla nascita di Gianni Agnelli e John Elkann è stato protagonista della puntata di ‘Porta a Porta’ dedicata alla figura dell’Avvocato, scomparso il 24 gennaio 2003. Il presidente del neonato gruppo Stellantis ha fatto il punto della situazione, con uno sguardo al futuro di alcuni marchi storici italiani.

Il futuro di Alfa Romeo e Lancia

Se Fiat ha sempre fatto i suoi numeri, in particolare grazie a modelli come Panda e 500, è da anni che si parla del rilancio di Alfa Romeo e Lancia. La casa del Biscione ha ottenuto alcuni risultati con Stelvio e Giulia, mentre lo storico marchio dei Mondiali Rally è attualmente ridotto solamente alla Ypsilon nel proprio listino.

“Su questi marchi non abbiamo potuto investire come avremmo voluto negli ultimi anni – le parole di Elkann – Con il nuovo gruppo ci sono opportunità più importanti ed un futuro più forte, all’interno di Stellantis”. Il numero uno del gruppo fa un paragone sportivo: “Con FCA eravamo a metà classifica, ora ci giochiamo la testa del campionato”.

Stellantis e l’Italia

FCA era una realtà principalmente italiana, mentre con Stellantis l’ago si è spostato un po’ verso la Francia, in particolare con la partecipazione dello Stato francese nell’azionariato. Tuttavia, John Elkann rivendica il ruolo principale dell’Italia, anche con il nuovo gruppo: “Ci sono opportunità straordinarie per tutti i paesi nei quali Stellantis è presente e fra questi c’è sicuramente l’Italia. Siamo orgogliosi delle nostre radici”. Ricordando la visita dell’ad Carlo Tavares agli stabilimenti italiani.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)