KIA Ceed Sportswagon 2025: foto, prezzo, interni, dimensioni

Spazio, comfort e sicurezza al top

KIA Ceed Sportswagon 2025: foto, prezzo, interni, dimensioni

La terza edizione della Kia Ceed Sportswagon si presenta con un design accattivante e una notevole capacità di carico, pensata per chi cerca spazio e comfort. L’abitacolo è spazioso e accogliente, ideale per i viaggi, e la sicurezza è una priorità, con sistemi come la frenata automatica d’emergenza e il mantenimento della vettura in corsia, entrambi offerti di serie. Quest’ultimo sistema si dimostra efficace, anche se a volte interviene con un po’ di anticipo.

Come si guida?

Su strada, la Kia Ceed Sportswagon offre un’esperienza di guida piacevole grazie alle sospensioni ben tarate e all’ottima tenuta di strada. Lo sterzo è leggero nelle manovre e preciso, adatto a un’auto pensata per le famiglie. Le motorizzazioni disponibili includono un motore 1.0 a benzina e una versione 1.0 ibrida leggera (MHEV), entrambi capaci di uno sprint accettabile, anche se non particolarmente entusiasmante.

Le caratteristiche

KIA Ceed Sportswagon 2025: foto, prezzo, interni, dimensioni

Dal punto di vista delle dimensioni, la Ceed Sportswagon misura 460 cm in lunghezza, 180 cm in larghezza e 147 cm in altezza. L’auto offre cinque posti a sedere e un bagagliaio con una capacità che varia da 512 litri a 1581 litri, a seconda della configurazione dei sedili. La Kia offre una garanzia di 7 anni o 150.000 km.

La dotazione di serie è ricca e comprende, in tutte le versioni, dispositivi come ABS, airbag frontali, laterali e per la testa (sia anteriori che posteriori), alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, avviso anti-colpo di sonno, barre sul tetto, cerchi in lega, chiusura centralizzata, climatizzatore automatico bi-zona, collegamento USB, comandi al volante della radio, comandi vocali, computer di bordo, controllo di arretramento in salita, controllo elettronico della stabilità, fari abbaglianti assistiti, fari ad alta efficienza, fendinebbia anteriori, frenata automatica, monitoraggio superamento involontario della corsia, navigatore, radio, retrovisori esterni elettrici, retrovisori ripiegabili elettricamente, sedile guida e passeggero regolabili elettricamente e in altezza, sedile posteriore con assetto modulabile, sensori di parcheggio posteriori e telecamera posteriore.

La gamma motori e i prezzi

KIA Ceed Sportswagon 2025: foto, prezzo, interni, dimensioni

Entrando nel dettaglio delle motorizzazioni, il modello base a benzina, con un motore 1.0 da 998 cm³ e tre cilindri, eroga 100 CV (74 KW) e una coppia massima di 172 Nm. Questa versione raggiunge una velocità massima di 178 km/h, con un consumo medio di 5,3 litri per 100 km e emissioni di CO2 pari a 121 g/km. Il peso è di 1.260 kg. Il prezzo di partenza per la versione 1.0 TGDi Business è di 26.100 euro.

La versione ibrida leggera (MHEV), sempre con un motore 1.0 da 998 cm³ e tre cilindri, offre 100 CV (74 KW) ma una coppia massima di 200 Nm. Le prestazioni rimangono simili con una velocità massima di 178 km/h, ma il consumo medio sale a 5,5 litri per 100 km e le emissioni di CO2 raggiungono i 124 g/km. Il peso aumenta leggermente a 1.334 kg. Il prezzo per la versione 1.0 TGDi MHEV Business DCT è di 29.100 euro.

Entrambe le versioni, benzina e ibrida leggera, includono di serie la frenata automatica e il monitoraggio del superamento involontario della corsia. Inoltre, tra gli optional disponibili, si possono trovare manettini, cruise control, cruise control con radar di distanza, sedile posteriore con assetto modulabile, retrovisori esterni elettrici, ruota di scorta e sostituti, airbag frontali anteriori e fari ad alta efficienza.

1/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)