Kia EV6 GT: col doppio motore arriva a 585 CV. Ecco il crossover sportivo
Kia ha presentata al mercato automotive la sua EV6 GT
Kia ha presentato al mercato automotive la sua EV6, che ora lascia spazio anche alla sua versione più sportiva; la GT. Parliamo di un crossover completamente elettrico, con velleità sportiveggianti.
Il doppio motore elettrico
La Kia EV6 GT rappresenta per il marchio la vettura di serie più potente di sempre. EV6 GT si basa sulla piattaforma modulare Electric-Global Modular Platform (E-GMP) di Kia e dispone di due motori elettrici: un motore anteriore da 160 kW (218 CV) e quello posteriore da 270 kW (367 CV) per una potenza complessiva di 430 kW (585 CV) e 740 Nm di coppia. La trazione viene distribuita su tutte e quattro le ruote in base all’esigenza.
Ti ricarica anche la bici elettrica
Anche EV6 GT dispone dell’unità di controllo della carica integrata (ICCU) che permette di usufruire della funzione V2L. La funzione V2L consente di disporre fino a 3,6 kW di potenza per far funzionare contemporaneamente un televisore da 55 pollici e un condizionatore d’aria per più di 24 ore. Il sistema è anche in grado di caricare un altro veicolo elettrico, se necessario.
Quanto ci vuole per la ricarica?
Parlando di numeri, il crossover elettrico vanta uno 0-100 km/h bruciato in soli 3,5 secondi e può raggiungere una velocità massima di ben 260 km/h. L’autonomia è di oltre 400 km con la possibilità di caricare dal 10 all’80% in soli 18 minuti. La batteria è da 77,4 kWh.
Le sue doti più sportive si percepiscono dalla presenza di un impianto frenante maggiorato, dalla taratura dello sterzo ricalibrata e da un tuning specifico sulle sospensioni. A bordo dell’abitacolo il DNA sportiveggiante mette in mostra sedili avvolgenti rifiniti in pelle scamosciata con il supporto laterale e gli inserti in metallo con l’incisione “GT”.
Tanta tecnologia a disposizione
Ovviamente è molto nutrito il “capitolo” della tecnologia grazie alla presenza di doppi display di infotainment curvi da 12,3 pollici che fanno il paio con l’ampio e digitale cruscotto. In abitacolo c’è ampio spazio per i nostri passeggeri posteriori e, nonostante l’estetica slanciate e sportiva, il bagagliaio conta, di base, 480 litri con i sedili della seconda fila in uso. Ripiegando la seconda fila la capacità aumenta a 1.260 litri. Inoltre c’è il bagagliaio anteriore da ulteriori 20 litri di capacità.
Via di Drift!
Per quei guidatori che vogliono avere il totale controllo del veicolo, su EV6 GT è inoltre possibile disattivare il sistema ESC mentre con la modalità Drift, inviando maggiore potenza alle ruote posteriori, è possibile innescare sovrasterzi di potenza. Presenti le canoniche modalità di guida tra Normal, Eco e Sport.
Seguici qui