KIA EV9 2023: domande, risposte e caratteristiche
Tutto quello che sappiamo al momento sulla KIA EV9 2023. Il SUV elettrico del marchio coreano
Kia presenta il nuovo SUV ammiraglia al vertice della gamma, stiamo parlando di una vettura a ruote alte dotata di propulsore 100% elettrico: la nuova Kia EV9. Come riconoscerla? Si tratta di un SUV con tre file di sedili e uno stile molto moderno e al passo con i tempi. Non mancano numerose tecnologie di bordo e un abitacolo che permette di sfruttare un infotainment di ultima generazione. Scopriamola meglio attraverso le nostre FAQ, che rispondono alle domande più frequenti dell’utenza web sulle auto più vendute nel mercato automotive nazionale.
Quanto è grande la KIA EV9 2023? Le dimensioni
È un’auto di grandi dimensioni, con ben 5.010 mm di lunghezza, 1.980 mm di larghezza e 1.755 mm di altezza.
Com’è fatta esteticamente la KIA EV9 2023? Il suo design
La KIA EV9 2023 è un SUV spazioso con tre file di sedili che si distingue per il suo design moderno. Il design imponente e squadrato della KIA EV9 2023 è stato ideato per massimizzare lo spazio interno, senza però perdere di stile. Il frontale, caratterizzato dalla Digital Pattern Lightning Grille, che presenta elementi spostati ai bordi, dà alla EV9 2023 un tocco di personalità. Inoltre, i fari posteriori verticali contribuiscono a creare un’immagine distintiva. Anche la famosa Tiger Face di Kia è stata riprogettata in modo stilizzato per la EV9 2023, mentre le prese d’aria sono state ridotte al minimo per migliorare l’aerodinamica. I passaruota allargati con forme geometriche e il tetto sospeso, insieme alla linea di cintura che sale verso la parte posteriore del veicolo, contribuiscono all’aspetto originale del SUV. In generale, la KIA EV9 2023 è un’auto moderna e spaziosa, che offre un’esperienza di guida confortevole e all’avanguardia.
Com’è fatto l’abitacolo della KIA EV9 2023? I materiali
La KIA EV9 2023 è un’auto che punta alla sostenibilità ambientale. I materiali utilizzati per la sua realizzazione sono stati scelti con attenzione, mirando a minimizzare l’impatto sull’ambiente. Ad esempio, il pavimento dell’auto è stato realizzato utilizzando il riciclo delle reti da pesca, riducendo così gli sprechi di materie prime. Inoltre, il tessuto dei sedili è stato scelto in modo da utilizzare una fibra naturale come la canapa, riducendo l’impatto ambientale dei tessuti sintetici. Grazie alla scelta di questi materiali, la KIA EV9 2023 si presenta come un’auto sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
Com’è l’abitabilità della KIA EV9 2023?
Il KIA EV9 2023 è un’auto spaziosa e versatile che offre molte opzioni di personalizzazione per soddisfare le esigenze di ogni guidatore. Con la possibilità di scegliere tra sei o sette posti, c’è spazio sufficiente per ospitare la tua famiglia e i tuoi amici. La seconda fila di sedili è dotata di due poltrone girevoli a 180 gradi, in modo da poter conversare comodamente con chi viaggia dietro di te. Inoltre, gli spazi per i passeggeri sono ampi e confortevoli, garantendo un viaggio piacevole e rilassante per tutti a bordo.
Com’è la tecnologia di bordo della KIA EV9 2023? L’infotainment e il quadro strumenti
Per la KIA EV9 2023, l’infotainment e il quadro strumenti sono gestiti da due schermi affiancati da 12,3″. La vettura sarà equipaggiata con l’ultima versione del sistema operativo per l’infotainment, e ci saranno anche gli aggiornamenti over the air. La plancia è stata sviluppata all’insegna del minimalismo, e la Kia ha scelto di mantenere dei comandi fisici per la gestione del climatizzatore, mentre altri comandi a sfioramento sono presenti sotto il display centrale. Da segnalare la presenza di uno schermo aggiuntivo da 5 pollici.
Quanti e quali ADAS, gli aiuti alla guida, ci sono per la KIA EV9 2023?
La KIA EV9 2023 è dotata di alcuni dei più sofisticati sistemi di assistenza alla guida avanzati (ADAS), tra cui il sistema Highway Driving Pilot di Livello 3. Quest’ultimo è dotato di 15 sensori, inclusi due lidar, per ottenere un campo visivo a 360 gradi. Inoltre, i clienti possono aggiornare la vettura e acquistare elementi aggiuntivi tramite il Kia Connect Store, grazie al sistema OTA (Over-the-Air).
Qual è la batteria della KIA EV9 2023? In quanto tempo si ricarica
La KIA EV9 2023 si basa sulla piattaforma e-Gmp già utilizzata dalle altre auto elettriche di Hyundai e KIA. Per tutte le versioni è prevista una batteria da 99,8 kWh, in grado di accettare ricariche in corrente continua fino a 350 kW di potenza. In questo modo, la batteria può passare dal 10% all’80% di carica in meno di 30 minuti.
Quanta autonomia ha la KIA EV9 2023?
L’autonomia dichiarata del SUV elettrico ammiraglia della gamma KIA è di circa 500 chilometri di marcia elettrica, secondo il ciclo WLTP.
Quanti e quali motori ha la KIA EV9 2023?
La KIA EV9 2023 sarà disponibile in due versioni con diverse caratteristiche. La prima versione è caratterizzata da un motore singolo e trazione posteriore che eroga una potenza di 204 CV e una coppia di 350 Nm, mentre la seconda versione, dotata di doppio motore e trazione integrale, eroga una potenza di 385 CV e una coppia di 600 Nm. La versione AWD è particolarmente indicata per chi cerca un’esperienza di guida più sportiva e dinamica, mentre la versione a motore singolo è più adatta a chi cerca un’auto più economica e comoda per gli spostamenti quotidiani.
Quante versioni e allestimenti ha la KIA EV9 2023?
Il SUV elettrico dispone di due allestimenti diversi che offrono differenti opzioni ai consumatori. Il primo allestimento è il modello base, che è caratterizzato da una serie di funzionalità standard come il sistema di infotainment, il climatizzatore elettronico, il sistema di assistenza alla guida e molto altro. Tuttavia, se si desidera un’esperienza di guida ancora più esclusiva, il modello GT-Line è la scelta ideale. Questo allestimento presenta un design più aggressivo, con finiture esterne nere, cerchi di lega specifici e mancorrenti sul tetto. Inoltre, il frontale è personalizzato per offrire un look ancora più distintivo.
Quanto costa la KIA EV9 2023? I prezzi di listino
La casa automobilistica KIA non ha ancora comunicato ufficialmente i prezzi di listino della EV9, il suo nuovo modello previsto per il 2023. Ciò nonostante, sappiamo già che, negli Stati Uniti, la vettura sarà venduta ad un prezzo che oscillerà tra i 56.000 e i 73.000 dollari, a seconda delle opzioni scelte dal cliente. Il prezzo potrebbe partire, in Europa, dai 50.000 euro.
KIA EV9 2023: scheda tecnica
Dimensioni: Lunghezza 5.010 mm, Larghezza 1.980 mm, Altezza 1.755 mm.
Motori: La Kia EV9 2023 è disponibile in due versioni, una con un motore singolo e trazione posteriore da 204 CV e 350 Nm di coppia e l’altra con un doppio motore e trazione integrale da 385 CV e 600 Nm di coppia.
Trazione: La versione con motore singolo ha trazione posteriore, mentre la versione con doppio motore ha trazione integrale.
Allestimenti: La Kia EV9 2023 è disponibile in due allestimenti: il modello base e il modello GT-Line.
Autonomia elettrica: L’autonomia dichiarata della Kia EV9 2023 è di circa 500 chilometri di marcia elettrica, secondo il ciclo WLTP.
Prezzo: Non ancora comunicato ufficialmente, ma negli Stati Uniti il prezzo oscillerà tra i 56.000 e i 73.000 dollari, mentre in Europa potrebbe partire dai 50.000 euro.
Seguici qui