Kia lancia Remote Assistant, il sistema per la gestione a distanza dell’auto
La tecnologia debutta sui modelli Niro e Optima
Kia presenta il Remote Assistan, un nuovo sistema di interconnessione remota tra veicolo, proprietario e rete di assistenza. Grazie alla piattaforma ATLAS sulla quale è basato, il Kia Remote Assistant permette di tenere sotto controllo, da smartphone o da PC, la propria auto, sia quando è parcheggiata, sia quanto è utilizzata da altri.
Accessibile attraverso l’area clienti del portale MyKia, il sistema fornisce una serie di informazioni in tempo reale che riguardano: localizzazione in tempo reale, dati di marcia, archivio storico dei percorsi, cruscotto virtuale, report dei chilometri percorsi, report dei tempi di guida, report dei tempi di sosta, report del consumo carburante, report degli eventuali allarmi satellitari, diagnostica istantanea. Inoltre sul proprio telefonino in ogni momento si può visualizzare “in diretta” il cruscotto della propria Kia con tutte le indicazioni di marcia (spie comprese).
Grazie alle avanzate tecnologie per la localizzazione l’identificazione della posizione dell’auto ha un margine d’errore inferiore ai due metri. Il sistema sviluppato da Kia consente con la facilità di pochi click di aver sott’occhio la propria vettura quando è affidata a qualcun altro, ad esempio al proprio figlio potendone monitorare anche lo stile di guida, e di intervenire immediatamente attraverso l’assistenza qualora il sistema di diagnostica identifichi dei guasti.
Oltre a indicare in pochi secondi l’officina Kia più vicina per risolvere il guasto, il Kia Remote Assistant include anche la funzione della chiamata automatica del soccorso in caso di incidente. I primi modelli del costruttore coreano a beneficiare del Remote Assistant sono la Niro e la nuova Optima, con la chiara intenzione di Kia di ampliarne quanto prima l’applicazione sull’intera gamma dei proprio modelli.
Seguici qui