Kia Niro 2022 si ispirerà al concept HabaNiro
Le modifiche apportate all'hardware dovrebbero estendere l'autonomia
Kia sta lavorando sulla seconda generazione del suo popolare crossover Kia Niro per un lancio previsto entro la fine dell’anno o all’inizio del 2022. A giudicare dalle ultime informazioni emerse in rete, il suo design sarà fortemente influenzato dal particolare concept HabaNiro presentato nel 2019.
La Niro di seconda generazione manterrà la gamma di motori ibridi, ibridi plug-in e full electric, ma si distinguerà dal modello attuale per il suo design più da SUV e per gli interni revisionati. La Kia Niro 2022 arriverà subito dopo l’elettrica EV6 e lo Sportage, con l’obiettivo di confermare la nuova immagine del marchio sudcoreano.
La seconda generazione continuerà a basarsi sulla piattaforma del modello attuale
Mentre l’EV6 utilizza la nuova piattaforma E-GMP da 800V, la variante elettrica della Niro 2022 proporrà un hardware aggiornato rispetto alla vettura attuale. Questo perché l’ultima piattaforma presentata dalla casa automobilistica coreana è riservata esclusivamente ai veicoli elettrici appartenenti alla nuova famiglia.
Questo vuol dire che sarà tecnicamente simile alla vettura attuale, che viene offerta con batterie da 39 e 64 kWh per un’autonomia massima di 454 km nel ciclo WLTP. È probabile, però, che Kia abbia apportato qualche aggiornamento per portare l’autonomia a oltre 480 km.
In base agli ultimi avvistamenti, la Kia Niro 2022 avrà dei gruppi ottici posteriori a sviluppo verticale e a forma di boomerang e un cofano motore a conchiglia. All’interno, invece, ci aspettiamo un aspetto più pulito nella console centrale con meno pulsanti e interruttori, oltre a sistema di infotainment e quadro strumenti digitale con display indipendenti.
Seguici qui