Kia: collaborazione con The Ocean Cleanup per pulire gli oceani
L'accordo avrà durata di 7 anni con anche supporto finanziario
La sostenibilità e l’ambiente sono due temi chiave di questo periodo storico e Kia è al lavoro, non solo con la realizzazione di modelli elettrificati. Il marchio coreano, infatti, ha annunciato la partnership con The Ocean Cleanup, l’organizzazione no profit impegnata a liberare gli oceani dalla plastica e dall’inquinamento.
“Per il raggiungimento di un futuro più sostenibile per il pianeta la visione di Kia implica, non solo di cambiare le aree dei prodotti e dei servizi, ma apportare cambiamenti positivi – sono le parole di Ho Sung Song, presidente e CEO di Kia Corporation – Kia vuole creare un movimento che possa essere di ispirazione per tutti”.
L’accordo
La firma è stata siglata da Ho Sung Song e Boyan Slat, Fondatore e CEO di Ocean Cleanup, lo scorso 27 aprile, nel corso di una cerimonia presso la sede centrale di Kia a Seoul. L’accordo segna l’inizio di una collaborazione della durata di sette anni, attraverso la quale le due organizzazioni esploreranno modalità innovative per sviluppare insieme soluzioni tecnologiche per un futuro più sostenibile. E sarà solo uno dei prossimi accordi con aziende simili, per sostenere l’ambiente.
La partnership
La partnership vedrà Kia supportare The Ocean Cleanup nella sua attività di rimozione dei rifiuti di plastica dagli oceani e contemporaneamente fornire materiali per la costruzione di “Interceptor Original”, un dispositivo speciale progettato la raccolta delle materie plastiche abbandonate nei fiumi, bloccandole così prima che raggiungano il mare.
La casa coreana fornirà anche supporto finanziario per avviare progetti di tutela degli oceani e dei fiumi e per creare un nuovo movimento per la circolazione bidirezionale delle risorse, introducendo gradualmente la plastica raccolta nella propria supply chain, pronta per essere riciclata e trasformata in componenti per i veicoli.
Seguici qui