Kia Stonic MY 2021: il restyling porta la motorizzazione mild-hybrid [FOTO]
Novità anche per infotainment e Adas
Pronta a svelare la nuova gamma a settembre, Kia aggiorna la Stonic con un restyling che coinvolge diversi aspetti del crossover lanciato nel 2017.
L’aggiornamento riguarda principalmente le dotazioni e le motorizzazioni, con il debutto delle versioni elettrificate. La nuova Kia Stonic sarà commercializzata in Italia entro la fine dell’anno.
Ridisegnati i gruppi ottici e più opzioni di personalizzazione
Il design esterno della nuova Kia Stonic conferma l’impianto generale del modello precedente, ridisegnando i gruppi ottici a LED e incrementando le opzioni di personalizzazione. La gamma del crossover si arricchisce di nuovi colori per la carrozzeria, offrendo 9 tinte e 20 combinazioni bicolore, oltre ai cerchi in lega da 16 pollici con nuovo design.
A bordo il nuovo infotainment Uvo Connect Phase II
Nell’abitacolo della Kia Stonic MY 2021 Fa il suo ingresso il nuovo infotainment Uvo Connect Phase II, con display touch da 8 pollici, che offre funzionalità connesse e navigatore su base cloud che permette l’utilizzo per l’ultimo tratto a piede tramite specifica app su smartphone. Altra novità a bordo è rappresentata dal sistema User Profile Transfer, funzione che mette del conducente i suoi settaggi preferiti su più auto dotate dello stesso sistema multimediale.
La versione Ecodynamics+ con motore mild-hybrid da 100 o 120 CV
Importante novità nella gamma motori, con l’introduzione della nuova variante Ecodynamics+ che dispone del tecnologia mild-hybrid a 48 Volt. Il nuovo allestimento della Kia Stonic mette insieme il benzina tre cilindri T-GDI Smartstream da 1.0 litro con il sistema MHEV offrendo due livello di potenza: 100 e 120 CV. Si può abbinare il cambio manuale oppure il nuovo iMT con frizione elettroidraulica, già visto sui modelli Ceed e Rio di Kia, che abbassa ulteriormente i consumi.
Aggiornati anche i motori benzina
Insieme all’ibrido, la nuova Kia Stonic beneficia dell’aggiornamento delle altre motorizzazioni benzina che sono state rese più efficienti. Nella gamma propulsori troviamo il 1.2 aspirato Dual Port da 84 CV e il 1.0 T-GDI Smartstream, sempre con potenze da 100 o 120 CV, e con trasmissione manuale a 6 marce o automatico doppia frizione a 7 rapporti. In attesa di maggiori precisazioni sulle versioni a gasolio, dovrebbero invece rimanere come tali le motorizzazioni diesel dell’attuale modello della Stonic.
Si arricchisce la suite di sistemi di assistenza alla guida
La Kia Stonic MY 2021 avrà anche una dotazione più ricca e completa con diverse novità che implementano il pacchetto di Adas disponibili. A seconda degli allestimenti il crossover si arricchisce di nuovi sistemi come il Forward Collision-Avoidance Assist ora con riconoscimento ciclisti, lo Smart Cruise Control, il Lane Following Assiste, il Lane Keeping Assist, il riconoscimento dei segnali di stanchezza del conducente, l’Intellinge Speed Limit Assist, il Blind-Spot Collision Warning e il Blind-Spot Collision-Avoidance Assist.
Seguici qui