Koenigsegg Ragnarok, potrebbe chiamarsi così l’erede da 1.440 CV della Agera
Debutterà al Salone di Ginevra 2019
Secondo alcune indiscrezioni la nuova hypercar di Koenigsegg prenderà il nome Ragnarok. A riportare le anticipazioni sul nuovo modello chiamato a raccogliere l’eredità della Agera è The Supercar Blog che cita “una fonte affidabile”. Oltre ad essere il sottotitolo dell’ultimo film di Thor, Ragnarok fa anche riferimento alla mitologia nordica ed in particolare alla distruzione del mondo, alla morte degli dei e alla rinascita finale.
Potenza di 1.440 CV?
Al di là del nome, sulla nuova supercar svedese emergono anche altri interessanti dettagli, da prendere comunque con le pinze, come quelli riportati sul forum McLaren Life, secondo i quali il motore della Ragnarok è in fase di sviluppo e sarebbe capace di produrre una potenza massima di ben 1.440 CV. Il costruttore starebbe lavorando su un powertrain ibrido, con l’obiettivo di realizzare un hypercar che abbia un peso complessivo inferiore ai 1.200 chilogrammi.
Le ultime parole del CEO del marchio
Quest’ultime informazioni non coincidono con quanto affermato qualche tempo fa dal numero uno del marchio scandinavo, Christian von Koenigsegg, che ha anticipato che sotto il cofano del nuovo modello ci sarà una versione aggiornata del motore V8 biturbo da 5.0 litri della Agera RS, senza assistenza elettrica, con una potenza superiore ai 1.360 CV. Numeri che suggeriscono un hypercar ancora più veloce dell’Agera RS.
Debutto al Salone di Ginevra 2019
Il brand svedese ha già confermato che la sua nuova creatura debutterà a marzo del prossimo anno in occasione del Salone di Ginevra. Nel frattempo Koenigsegg ha svelato un primo bozzetto che anticipa il design del posteriore dell’auto, caratterizzato da un diffusore massiccio e da un grande alettone aerodinamico. Probabile che il costruttore abbia completato la definizione del design e che abbia già mostrato la vettura in versione virtuale ai potenziali clienti.
Seguici qui