La Everrati 964 RSR: una Porsche 964 RSR 3.8 del 1993 con motore elettrico

La nuova Everrati 964 RSR: un restomod elettrico da 500 CV

La Everrati 964 RSR: una Porsche 964 RSR 3.8 del 1993 con motore elettrico

Everrati, l’azienda specializzata in restomod elettrici, ha presentato la sua ultima creazione: la 964 RSR, una reinterpretazione della leggendaria Porsche 964 RSR 3.8 del 1993. Si tratta di un progetto che unisce il fascino di una delle Porsche più iconiche con le prestazioni e l’efficienza di un motore elettrico.

La 964 RSR è il frutto di un attento lavoro di restauro e personalizzazione, che ha preservato la linea originale della vettura, ma ha apportato numerosi interventi per migliorarne le caratteristiche tecniche e il comfort.

La Everrati 964 RSR: una Porsche 964 RSR 3.8 del 1993 con motore elettrico

Tra le novità, spiccano la carrozzeria turbo widebody alleggerita, i sedili sportivi in pelle ecologica, la gabbia di protezione posteriore e il sistema di frenata a disco ventilato. Il cuore della 964 RSR è il propulsore elettrico da 500 CV e 500 Nm di coppia, che le consente di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi e di raggiungere una velocità massima di oltre 240 km/h. La batteria da 63 kWh garantisce un’autonomia di circa 240 km, con la possibilità di ricarica rapida in meno di un’ora. Il restomod elettrico sarà prodotto per il mercato globale dai partner di Everrati.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Ford GT40: svelata la versione elettrica di EverratiFord GT40: svelata la versione elettrica di Everrati
Auto

Ford GT40: svelata la versione elettrica di Everrati

Questo particolare restomod si basa in realtà su una replica fedele realizzata da un'azienda californiana
Visto che i governi stanno spingendo molto verso l’adozione di più veicoli elettrici, alcune aziende sfruttano la tecnologia elettrica per