La Ferrari 360 Spider di David Beckham in vendita a 125 mila euro
La sportiva nera è stata di proprietà dell'ex calciatore inglese dal 2001 al 2003
Una Ferrari 360 Spider appartenuta a una delle più grandi star del calcio del recente passato, David Beckham, è stata messa in vendita nel Regno Unito. Il prezzo richiesto sul sito PistonHeads è di £ 110.000 (circa € 125.000). Nell’annuncio il venditore dice che la Ferrari nera è in ottime condizioni con un basso chilometraggio. Ricordiamo che questa super car del cavallino rampante è equipaggiata con un motore V8 aspirato da 3,6 litri con una potenza di 400 CV e 373 Nm di coppia. L’accelerazione a 100 km/h richiede 4,6 secondi, la velocità massima è di 295 km/h.
In vendita a 125 mila euro la ferrari 360 Spider di David Beckham
David Beckham ha acquistato questa Ferrari 360 Spider nel luglio 2001, quando è stata immatricolata, e l’ha utilizzata fino al suo trasferimento dal Manchester United al Real Madrid nel 2003 per 35 milioni di euro. La vettura della Ferrari ha trascorso gran parte della sua vita in garage, quindi è anche perfettamente conservata e il suo chilometraggio è di soli 12.500 km, come confermato dagli esperti durante l’ispezione dell’auto. Tutto l’equipaggiamento funziona perfettamente, l’auto viene fornita con tutti gli accessori di fabbrica e il libretto dei tagliandi, così come la sua livrea originale e gli interni in pelle Sabbia.
Beckham in passato è stato spesso fotografato con la Spider nera, sulla quale utilizza la targa personalizzata D7 DVB. Equipaggiata con un cambio al volante F1, l’auto presenta cerchi in lega leggera forgiati BBS Challenge, sedili in fibra di carbonio, vetri temperati e un sistema di scarico sportivo Tubi. L’auto è stata successivamente venduta e reimmatricolata come Y795 AOO.
Ricordiamo infine che la Ferrari 360 Spider è la prima auto moderna a motore centrale della Ferrari. L’auto sportiva a due posti a trazione posteriore è stata prodotta dal 1999 al 2005 ed è succeduta alla Ferrari F 355, per poi essere sostituita dalla Ferrari F430.
Seguici qui