La Fondazione Simonetta Puccini accoglie la 1000 Miglia 2024 con una giornata di eventi

La Fondazione Simonetta Puccini festeggia l’arrivo a Torre del Lago della 1000 Miglia 2024

La Fondazione Simonetta Puccini accoglie la 1000 Miglia 2024 con una giornata di eventi

la 1000 Miglia 2024, concluderà la sua seconda giornata a Torre del Lago. Le auto d’epoca celebreranno il centenario della scomparsa di Giacomo Puccini. In tributo alla sua passione per l’automobilismo, la Fondazione Simonetta Puccini parteciperà ai festeggiamenti accogliendo le vetture che partecipano alla Freccia rossa.

La Fondazione Simonetta Puccini festeggia l’arrivo a Torre del Lago della 1000 Miglia 2024

Si tratterà di un pomeriggio fitto di eventi il cui evento clou sràla mostra di una Bentley Mark VI del 1951 presso la Villa Museo Puccini. Questo modello, il primo post-bellico, noto per il suo colore blu profondo e innovazioni come gli ammortizzatori regolabili e il servofreno meccanico, sarà esposto gratuitamente dalle 16:00 alle 19:00, grazie alla generosità del suo proprietario

Francesco Dionigi, giornalista, scrittore pluripremiato e biografo di famosi aviatori e piloti racconterà la storia della 1000 Miglia attraverso racconti e dettagli sui suoi eroi e le leggendarie auto che hanno fatto la storia di questa gara.

Fondazione Simonetta Puccini 1

L’inaugurazione della serie “Conversazioni sull’opera” si terrà con un evento che celebra le opere di Puccini, guidato dalla pianista Silvia Gasperini. In serata, alle 19, si terrà una visita guidata aperta al pubblico presso la Villa Museo Puccini, incentrata su “Puccini e le automobili”.

Fondazione Simonetta Puccini 2

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)