La Mazda celebra il 25° anniversario della vittoria alla 24 Ore di Le Mans
Alla 6 Ore di Watkins Glen una delle due Lola correrà con la livrea ripresa dalla storica 787B
Questo weekend, in particolare domenica 3 luglio, si correrà un grande classico: la 6 Ore di Watkins Glen, sesta gara stagionale del campionato IMSA WeatherTech Sportscar. La Mazda, che partecipa con i due prototipi Lola (ricordiamo che la casa costruttrice è stata rilevata dalla Multimatic Sport alla fine del 2012), sulla vettura #55 correrà con la livrea di colore verde e arancio con inserti bianchi, ripresa dalla 787B che trionfò alla 24 Ore di Le Mans 1991 con il motore rotativo Wankel, il primo a trionfare alla classica francese ed ideato dalla casa giapponese.
Il motivo di tale scelta sta nella ricorrenza del 25° anniversario dalla prima vittoria assoluta che ne fanno della Mazda la prima ed unica casa giapponese ad espugnare Le Mans. A portare a vincere la 787B, furono: Johnny Herbert, Volker Weidler e Bertrand Gachot. Sulle fiancate è presente la scritta “25th anniversary 1991 24 Hours of Le Mans victory” con il layout della pista di sfondo.
Attualmente la Mazda corre tramite la Speedsource Race Engineering nella classe P (Prototype) del medesimo campionato nordamericano. A spingere le vetture ci pensa il motore AER (rimarchiato Mazda) 2.0 turbo quattro cilindri in linea (fino allo scorso anno veniva alimentata dal 2.2 SkyActiv-D quattro cilindri in linea); attualmente la casa occupa la terza posizione nella classifica costruttori, dietro a Honda e Chevrolet.
Gli equipaggi sono formati da Tristan Nunez, Spencer Pigot e Jonathan Bomarito sulla vettura #55, mentre sulla #70 compaiono: Tom Long, Joel Miller e Ben Devlin. Quest’ultima vettura (#70) avrà una livrea simile a livello d’impostazione ma con dei colori diversi. Tutti i piloti correranno con una tuta celebrativa, simile a quella di Le Mans e destinata ad un’asta di beneficienza.
La 787B che trionfò a Le Mans corse con il numero 55, lo stesso che compare sulla Lola-Mazda che ha ripreso i colori della livrea che è passata alla storia. In passato anche la 767B e la MXR-01 corsero con tale livrea. Ricordiamo che quest’ultima (MXR-01) fu derivata dalla Jaguar XJR-14 e motorizzata Judd 3.5 V10.
Seguici qui