La nuova Renault 4 E-Tech Electric: design e tecnologia all’avanguardia e le sue caratteristiche
Renault 4 E-Tech Electric, cosa sappiamo prima della prova su strada
Renault 4 E-Tech Electric è l’ultima interpretazione in chiave moderna di un’icona dell’automobilismo francese. Questa reinvenzione elettrica, che segue le orme della recente Renault 5 elettrica, rappresenta un altro capitolo nella strategia della casa automobilistica di reinterpretare i suoi modelli storici in versione zero emissioni. Il lancio commerciale è previsto per il 2025, con listino prezzi ancora da definire.
Dimensioni e capacità di carico
Le dimensioni del nuovo crossover elettrico si attestano a 4,14 metri di lunghezza, 1,80 metri di larghezza e 1,57 metri di altezza, con un passo di 2,62 metri. Il veicolo, che pesa 1.410 kg, offre una capacità di carico di 420 litri nel bagagliaio.
Design nostalgico e moderno
Il design fonde sapientemente elementi nostalgici con soluzioni moderne. Gli elementi decorativi sul cofano richiamano la caratteristica griglia degli anni ’60, mentre i paraurti presentano rostri personalizzabili che omaggiano i ganci della versione originale. Le barre sul tetto rappresentano un’innovazione rispetto al modello storico, mentre i fari posteriori mantengono la distintiva forma a pillola, accompagnati da un portellone dalle linee pulite e decise.
Palette cromatica e cerchi in lega
La palette cromatica comprende sette tonalità: Bianco Ghiaccio, Grigio road, Nero Étoilé, Rosso Carminio, Terracotta, Verde Hauts-de-France e Blu Celeste. Tutte le versioni montano cerchi in lega da 18 pollici.
Interni versatili e tecnologici
L’abitacolo spicca per versatilità e tecnologia. La plancia digitale è disponibile con display da 7 o 10,1 pollici, affiancata da uno schermo dell’infotainment da 10 pollici basato su Android Automotive e dotato di integrazione ChatGPT. Una caratteristica particolare è la possibilità di trasformare il sedile del passeggero anteriore in un tavolino funzionale.
Allestimenti e finiture specifiche
Gli allestimenti – Evolution, Techno e Iconic – si distinguono per finiture specifiche. L’Evolution gioca sui contrasti tra plancia chiara e sellerie grigio scuro, impreziosite da cuciture tricolori. Il Techno sfoggia tessuti in poliestere riciclato blu jeans, mentre l’Iconic combina motivi pied-de-poule con cuciture gialle e materiali eco-sostenibili.
Bagagliaio e vano sottopianale
Il bagagliaio è stato progettato con particolare attenzione: dei 420 litri totali, 35 sono dedicati a un vano sottopianale con sistema di doppia apertura, ideale per il cavo di ricarica e facilmente accessibile anche a pieno carico.
Piattaforma e powertrain
Sul fronte tecnico, la vettura utilizza la piattaforma AmpR Small, condivisa con la Renault 5 elettrica. Il powertrain si declina in due versioni: la più potente offre 150 CV (110 kW) e 245 Nm di coppia, abbinati a una batteria da 52 kWh per un’autonomia di circa 400 km WLTP. Le prestazioni includono uno scatto 0-100 km/h in meno di 8,5 secondi e una velocità massima limitata a 150 km/h. La versione entry-level eroga 120 CV (90 kW) e 225 Nm, con batteria da 40 kWh e oltre 300 km di autonomia.
Ricarica e caricatore bidirezionale
La ricarica in corrente continua raggiunge i 100 kW per la versione top e 80 kW per quella base. Tutte le versioni sono equipaggiate con caricatore bidirezionale AC da 11 kW con funzionalità V2L per alimentare dispositivi esterni.
Comportamento stradale e sistemi di assistenza alla guida
Il comportamento stradale beneficia di uno sterzo ottimizzato con rapporto di trasmissione 14,5:1 e un diametro di sterzata di 10,8 metri. La funzione “One Pedal” è disponibile dall’allestimento Techno, insieme a tre livelli di frenata rigenerativa. Il sistema Extended Grip opzionale, abbinato a pneumatici quattro stagioni, introduce le modalità Snow e All-terrain attraverso il sistema MULTI-SENSE.
L’auto è inoltre dotata dell’intero pacchetto di sistemi di assistenza alla guida dell’ultima generazione Renault, completando così un’offerta che combina heritage, innovazione e praticità quotidiana.
Seguici qui