Lamborghini Asterion, alla scoperta del sistema ibrido del concept svelato a Parigi [VIDEO]

Power unit da 910 CV col motore della Huracan e tre propulsori elettrici

Lamborghini Asterion LPI 910-4 - La Lamborghini Asterion LPI 910-4, nuova concept car del Toro presentata a Parigi, ci mostra in un filmato il funzionamento del suo sistema d'alimentazione ibrido composto dal V10 5.2 litri da 610 CV e da tre motori elettrici che aggiungono ulteriori 300 CV di potenza.

Tra le vetture più fotografate e apprezzate del Salone di Parigi 2014 c’è senza dubbio la Lamborghini Asterion LPI 910-4, nuova concept car della Casa di Sant’Agata Bolognese. Con la Asterion il costruttore emiliano per la prima volta propone una vettura ad alimentazione ibrida plug-in che, come ci hanno tenuto a specificare sin da subito i vertici di Lamborghini è una “dimostrazione tecnologica” e dunque non si trasformerà in un modello di produzione.

Al di là dell’elegante e innovativa veste estetica del design della Lamborghini Asterion la novità principale è quella nascosta sotto il cofano di questo nuovo prototipo del Toro. A spingere la vettura c’è un sistema ibrido, il cui funzionamento è spiegato da Lamborghini con il video che potete vedere sotto, che mette insieme il potente propulsore della Huracan, ovvero il V10 5.2 litri da 610 CV, e tre motori elettrici che insieme sviluppano 300 CV. L’intera power unit della Lamborgini Asterion arriva così ad offrire una potenza combinata complessiva di ben 910 CV.

La Lamborghini Asterion aziona soltanto i motori elettrici, attivando la trazione anteriore fino ai 50 km/h. A velocità superiore ai 50 km/h viene attivato il motore benzina, con le ruote motrici che da due passano a quattro. Per tornare alla modalità elettrica e disattivare il propulsore V10 basta premere il tasto “Zero” montato sul volante della vettura.

Guidando in modalità elettrica l’autonomia è di 50 chilometri durante i quali si può viaggiare fino a 125 km/h. Le prestazioni elevate della Asterion si raggiungono in modalità ibrida sfruttando tutti i 910 CV del sistema d’alimentazione: 0-100 km/h in 3 secondi e top speed superiore ai 320 km/h. La Lamborghini Asteroin LPI 910-4 consuma 4,2 litri di carburante ogni 100 chilometri a fronte di emissioni di CO2 pari a 98 g/km.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)