Lamborghini Aventador, un primo aggiornamento sarà svelato in autunno?

Potrebbe debuttare al Salone di Parigi 2012

Le novità che dovrebbero caratterizzare questa nuova versione dell'ammiraglia del Toro (secondo le indiscrezioni) comprendono un sistema di disattivazione dei cilindri abbinato allo Start&Stop, per migliorare consumi ed emissioni
Lamborghini Aventador, un primo aggiornamento sarà svelato in autunno?

È vero: Lamborghini Aventador è un prodotto molto fresco e di grande successo (ne sono state consegnate già mille in circa diciotto mesi e la lista d’attesa è ancora lunghissima), che apparentemente non ha bisogno di ritocchi, di aggiornamenti. Ma la filosofia del Gruppo Volkswagen ha varcato i confini emiliani e si è radicata anche a Sant’Agata Bolognese: neppure Lamborghini può sfuggire al continuo affinamento dei propri prodotti, alla continua ricerca, al continuo lavoro. Una rapidità ed un’ossessione che Wolfsburg imprime anche alle proprie controllate, nonostante i diversi livelli di nobiltà e di tradizione alle spalle. Ma qual’è la notizia? Dunque, secondo le chiacchiere è già pronta una versione aggiornata, rivista, rimaneggiata, ritoccata di Lamborghini Aventador, che arriverà in autunno e che sarà mostrata in anteprima internazionale al Salone di Parigi 2012.

Una chiacchiera (non confermata dall’azienda emiliana), questa, che non piacerà agli appassionati e a quanti hanno appena ricevuto il proprio esemplare. Piaceranno ancora meno le caratteristiche e i contorni di questo aggiornamento, raccontati dalle indiscrezioni: non novità estetiche, solamente innovazioni tecniche e di contenuto. Eccole.

Secondo le voci, la nuova Lamborghini Aventador Model Year 2013 verrà dotata di un particolare sistema di disattivazione dei cilindri (di sei dei dodici disponibili sotto il cofano della supercar emiliana), che agirà in determinate condizioni (a velocità e regimi prefissati, ad esempio) e che permetterà di ridurre i consumi della sportiva (pare che la nuova Aventador sarà in grado di percorrere cento chilometri con 16 litri di carburante, cioè 1,2 litri in meno rispetto all’attuale declinazione della vettura) e le sue emissioni (si passerà da 398 grammi di anidride carbonica per chilometro a 370 grammi di anidride carbonica per chilometro). Le chiacchiere sono certe che questo sistema di disattivazione agirà in tempi brevissimi (180 millisecondi), senza farsi sentire dal conducente e dal passeggero, e che utilizzerà energia elettrica (per lo spegnimento e la riattivazione) proveniente da un condensatore (che permetterà un risparmio di tre chilogrammi circa rispetto ad una batteria tradizionale). A questo sistema sarà accoppiato il dispositivo ecologico Start&Stop.

Altre modifiche riguarderanno il telaio, dotato di molle più rigide firmate Lesjöfors e di ammortizzatori Öhlins ritarati, per fornire alla nuova Lamborghini Aventador 2013 un comportamento più coinvolgente ed emozionante ma allo stesso tempo confortevole. Gli aggiornamenti della sportiva emiliana comprenderanno anche una nuova tipologia di cerchi in lega (battezzati Dione) in tre rifiniture cromatiche, un cockpit strumentazione con nuovo disegno, molteplici elementi in CFRP (materiale plastico rinforzato in fibra di carbonio) per adornare corpo della vettura e spazio abitativo, una nuova Garanzia Estesa (optional, a quanto pare) e comandi del cambio al volante di maggiore qualità.

Non sappiamo se davvero sia in arrivo questa nuova Lamborghini Aventador M.Y 2013, ma la precisione delle informazioni raccontate dalle indiscrezioni fanno pensare che tutto questo abbia almeno in parte un fondamento di verità.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)