Lamborghini celebra i 50 anni della Miura con la mostra d’arte “Velocità e Colore”
Dieci opere inedite firmate Borghi visitabili fino al 30 giugno
Automobili Lamborghini ha inaugurato presso il suo Museo storico di Sant’Agata la mostra d’arte “Velocità e Colore”, in programma fino al 30 giugno, in celebrazione dei 50 anni della Miura. Ad aprire ufficialmente l’esposizione Stefano Domenicali, CEO di Automobili Lamborghini, Vittorio Sgarbi, critico e storico dell’Arte e il pittore Alfonso Borghi, autore delle opere in mostra.
L’unione tra arte motoristica, rappresentata dalle supersportive Lamborghini, e arte figurativa, che si concretizza nell’astrattismo di Alfonso Borghi dà vita a una mostra dall’elevato impatto emotivo. Borghi è stato scelto da Lamborghini per realizzare dieci opere inedite che intendono interpretare l’essenza, il dinamismo e i colori delle vetture della Casa del Toro.
Le dieci pitture a olio e tecnica mista ripropongono tra giochi di colore e effetti tridimensionali alcuni particolari di Lamborghini di ieri e di oggi, dall’iconica Miura alla Reventon, dalla Sesto Elemento all’Aventador.
L’esposizione si colloca accanto alla prestigiosa collezione del Museo Lamborghini di Sant’Agata Bolognese, inaugurato nel 2001, dove su due piani si possono ammirare sia vetture storiche come la 350 GT, la Miura, la Countach, l’LM 002 e la Diablo, sia concept e vetture in serie limitata come la Reventon, la Sesto Elemento e l’Urus, il concept del futuro SUV Lamborghini.
La mostra d’arte “Velocità e Colore” è visitabile fino al 30 giugno dal lunedì al sabato dalla 10 alle 17.
Seguici qui