Lamborghini Centenario LP770-4: “La definizione di una hyper car” per il Toro

Nuove indiscrezioni sulla vettura celebrativa

Lamborghini Centenario LP770-4 – Il Direttore Ricerca e Sviluppa della casa di Sant'Agata Bolognese, intervistato da colleghi tedeschi, fornisce qualche piccolo indizio sul modello in serie limitata atteso a Ginevra
Lamborghini Centenario LP770-4: “La definizione di una hyper car” per il Toro

“La Centenario è la nostra definizione di hyper car”. È la dichiarazione rilasciata da Maurizio Reggiani, Direttore Ricerca e Sviluppo di Automobili Lamborghini, a proposito della nuova Centenario LP770-4, la prossima vettura estrema in serie limitata realizzata dalla casa emiliana in occasione dei 100 anni dalla nascita del fondatore Ferruccio Lamborghini.

Interpellato dai colleghi tedeschi di Auto Motor und Sport, Reggiani ha fornito qualche dettaglio sulla vettura, ma senza entrare troppo nei particolari. In base a quanto riportato, la nuova Centenario LP770-4 sarebbe basata sulla Lamborghini Aventador, ma ovviamente si distinguerà per un design unico e molto personale, oltre ad essere arricchita di componentistica leggera, che possa esaltarne carattere e prestazioni. Come già anticipato, si tratterà di una versione a tiratura limitata, replicando quanto fatto in precedenza con la Veneno. Si parla di soli 40 esemplari, che potrebbero essere ripartiti per metà in versione coupé, mentre i restanti 20 potrebbero essere proposti in un’altrettanto suggestiva variante decappottabile. Si ipotizza, poi, che il costo di ogni esemplare possa ammontare sui 2,2 milioni di Euro, anche se in proposito si tratta al momento di rumors.

Riprendendo il concetto di “hyper car”, e considerando la denominazione Centenario LP770-4, il motore collocato sotto il cofano dell’attesa sportiva potrebbe essere sempre un V12 da 6.5 litri. Lo stesso della già citata Aventador, ma nell’occasione capace di sviluppare una potenza di circa 770 cavalli. A tale unità potrebbe essere collegato un cambio robotizzato ISR (Independent Shifting Rods) sette rapporti, mentre la trazione sarebbe ancora integrale. In base alla dotazione, inoltre, si suppone che la nuova Centenario possa raggiungere da ferma i 100 km/h in soli 2,7 secondi e oltrepassare la barriera dei 350 km/h. Per il momento, però, è doveroso usare il condizionale in attesa di ulteriori notizie.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)