Lamborghini Diablo, arriva il restomod firmato Eccentrica: anteprima il 6 luglio [TEASER]

Un progetto per far rivivere l'iconica supercar del Toro anni '90

Mentre la nuovissima Lamborghini Revuelto e il suo V12 elettrificato raccolgono le principali attenzioni dei clienti, i fan del marchio di Sant’Agata Bolognese non dimenticano i suoi illustri predecessori, inclusa la leggendaria Diablo. L’iconica supercar del Toro degli anni ’90 è pronta a tornare sotto di forma un progetto restomod, completamente indipendente da Lamborghini, realizzato da Eccentrica che sarà svelato in anteprima il 6 luglio.

Lamborghini Diablo restomod Eccentrica - Teaser

Il design Borromeo & De Silva

Eccentrica è una start-up di San Marino fondata da Emanuel Colombini, collezionista di Lamborghini e imprenditore nel settore dell’interior design, che ha scelto un parterre di professionisti con esperienze in diversi settori per formare il team della nuova società. A curare il design della moderna Diablo è lo studio Borromeo & De Silva. Quest’ultimo ha firmato alcuni recenti apprezzate elaborazioni restomod tra cui la Porsche 928 di Nardone Automotive e la Lancia Delta di Automobili Amos, precedenti che creano grandi aspettative sul nuovo progetto.

Tocchi di modernità su un grande classico

Al momento i dettagli non sono molti, ma alcuni teaser pubblicato sul profilo Instagram di Eccentrica ci danno un anticipazione della rinata supercar del Toro. Il restomod della Lamborghini Diablo sembra essere caratterizzato da diversi componenti ridisegnati tra cui un paraurti anteriore minimalista, fari a LED, parafanghi anteriori sporgenti e una rivisitata copertura del motore. Alle novità stilistiche si affiancheranno anche una nuova configurazione del telaio e accorgimenti nei contenuti e nelle prestazioni con soluzioni tecnologiche moderne ad attualizzare la supercar emiliana.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BorromeodeSilva (@borromeodesilva)

Parlando del loro nuovo progetto, il team di Eccentrica afferma che l’obiettivo è “prendere ispirazione da un mito come la Diablo, per esaltare l’ingegneria meccanica della Lamborghini Diablo e farne un’unicità, una nuova icona nell’universo delle supercar, oltre che un simbolo della combinazione di passato, presente e futuro”.

Prodotta dal 1990 al 2001

La Lamborghini Diablo, rimasta in produzione dal 1990 al 2001, si presentò con motore V12 che sviluppava una potenza di 492 o 603 CV a seconda della versione. Negli 11 anni di presenza sul mercato, la Diablo è stata prodotta in 2.884 unità, numero esiguo che aumenta il valore degli esemplari attualmente in giro. Un prezzo elevato che ci aspettiamo possa avere anche il restomod di Eccentrica con la Lamborghini Diablo “moderna” attesa in pochissimi esemplari.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)