Lamborghini dichiara che non progetterà supercar ibride

Il Toro non segue il trend

Lamborghini - Il CEO del brand di Sant'Agata è ben deciso sul futuro delle sue auto: l'ibrido è escluso dai suoi progetti in quanto "troppo costoso da sviluppare" e "troppo pesante"
Lamborghini dichiara che non progetterà supercar ibride

Le super sportive elettriche e ibride sono sempre più alla moda soprattutto in questo ultimo periodo, ma l’amministratore delegato di Automobili Lamborghini, Stephan Winkelmann, non è del tutto convinto su questa nuova tecnologia che sta dilagando.

In un’intervista realizzata da parte dei nostri colleghi di Car Advice, il numero uno ha dichiarato che “quello che vediamo ora nel mondo delle auto ibride – e che non voglio essere (incrociamo le dita) – non è qualcosa che ci sarà presto nelle normali auto di produzione: questo per un motivo di costi o di peso se i costi di sviluppo non saranno un problema.” Winkelmann ha poi affermanto che le auto ibride ad alte prestazioni sono un compromesso perché hanno un prezzo esorbitante oppure un pacchetto di batterie che le rendono pesanti.

Il CEO del brand Lamborghini non ha completamente accantonato l’ipotesi di veicoli ibridi in futuro, ma “finché ci sarà possibile – in termini di tecnologie – manterremo il DNA.” Per “DNA” si intende la tradizione dei motori aspirati nel mondo Lambo.

Il prestigioso brand emiliano guarda sempre al futuro ed è aperto a qualsiasi aspetto dai motori aspirati alle ibride ricaricabili turbo. Stephan Winkelmann ha preso in considerazione persino l’ipotesi di un veicolo elettrico, ma sostiene che i clienti non vedranno una soluzione del genere prima di dieci anni.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)