Lamborghini diffonde le immagini del nuovo motore V12
Se avete dalla vostra la capacità di suscitare emozioni recondite, ancestrali, un po’ istintive e siete una casa automobilistica che di nome fa Lamborghini, non avete bisogno di grossi progetti di marketing per imporre la vostra figura nel mondo: bastano queste poche immagini ad incollare iridi e pupille di passaggio. Cosa ci raccontano le immagini? Beh, dodici cilindri, disposti a V, raccolti in un unico maestoso corpo, ed un nuovo cambio robotizzato, denominato ISR, entrambi messi a punto dalla casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese.
Ciascuna di queste finezze meccaniche immaginate e sviluppate dal Toro finiranno tra la dotazione della nuova supercar ammiraglia della gamma, Lamborghini Aventador, quella che sostituirà Lamborghini Murcielago, in listino dal 2001. Inchinatevi, prego: era dal tempo di Lamborghini Countach che non si vedeva un nuovo motore V12 uscire dalla mente dell’azienda, cioè dal 1964. Ciò significa che anche in seguito, sia con Diablo che con Murcielago, s’è continuato ad utilizzare la stessa unità. Questa, invece?
È un 6,5 litri che riesce ad erogare, in prima fase, 700 cavalli di potenza e 680 Nm di coppia e che pesa 235 chilogrammi. Il nuovo cambio robotizzato a sei velocità, che la casa automobilistica del Toro gli affianca, promette di essere assai sportivo ma anche facile in situazioni più comuni e adatto alla guida quotidiana (quanti fanno la spesa con una Lambo?) e conferma di pesare 79 chilogrammi. Per ora, la trasmissione viene denominata Independent Shifting Rod, in attesa di scoprire altre caratteristiche: quando? Al Salone di Ginevra 2011, che si svolgerà in Svizzera dal 3 marzo dell’anno venturo al 13 dello stesso mese.
Seguici qui