Lamborghini Gallardo, 560 CV al servizio della vita [VIDEO]
La Polizia di Stato ha assicurato il trasporto di alcuni organi
Lamborghini Gallardo – La Polizia di Stato con la Lamborghini Gallardo tra il 7 e il 9 aprile ha partecipato ad un programma dell’Istituto superiore di sanità-Centro nazionale trapianti che ha coordinato una serie concatenata di prelievo e trapianto di organi tra persone viventi.
Sei reni prelevati in quattro centri, undici le équipe e circa centocinquanta le persone impegnate tra medici, infermieri, rianimatori e operatori della Polizia di Stato. Questi sono i numeri dell’iniziativa che ha visto protagonista la Lamborghini Gallardo, un bolide che all’interno delle Forze dell’Ordine è presente con tre esemplari, l’ultimo è arrivato nel 2013, in virtù di un programma di aggiornamento del parco veicoli del Corpo. 560 CV, quattro ruote motrici, una velocità max di 325 km/h con una accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi, questi, invece, i numeri da capogiro della supercar di Sant’Agata Bolognese, che questa volta sono serviti per rendere possibile la prima catena di trapianti incrociati di rene da vivente, in modalità cross-over, con il coinvolgimento della Polizia di Stato. La Stradale ha assicurato il trasporto degli organi nel rigoroso rispetto dei tempi tecnici prefissati per ciascuna struttura sanitaria (presenza dell’equipe chirurgica e disponibilità della sala operatoria).
La Lamborghini Gallardo della Polizia Stradale ha un allestimento creato ad hoc per l’assistenza medica ed il trasferimento di organi, composto da un frigo speciale, un kit di soccorso e da un defibrillatore. Inoltre, i poliziotti per guidare la fuoriserie si preparano con corsi di guida speciali presso la casa automobilistica e solo chi è selezionato e frequenta il corso viene poi abilitato alla guida di questi bolidi.
Seguici qui
Perquesto trasporto ,negli altri paesi piu’civili del nostro
si usano gli elicotteri o gli aerei e non una Lamborghini.
perche’vogliamoper forza fare gli spacconi ?
Be certo !noiusiamoanche la Marina Militare per fare
trasporto Taxi per gli Africani .
siamo proprio un paese di pagliacci!
Concordo
Condivido con te, poi a cosa serve il bolide? Gli ospedali non sono vicini ai circuiti, per le strade che devono fare loro andrebbero più forte con una 500 Abart, fanno Ste cazzato sempre con i nostri soldi, paese di merda.