Lamborghini Gallardo: raggiunta quota 10.000 unità

Una dicotomia di ipotesi parte spontanea, da questa notizia: che l’artigianato italiano, quello delle automobili sportive, piaccia ancora, sebbene una seria recessione attanagli il settore automotive, e che la Cina stia seriamente divorando le tappe, tentando di raggiungere il primato nel mercato dell’auto: Lamborghini ha prodotto l’unità 10.000 di Gallardo, tappa assai felice nella storia e del marchio di Sant’Agata Bolognese e in quella del modello tout court.
La sportiva è il gradino più basso – seppur esclusivo, s’intende – della gamma del Toro: il nome (che si pronuncia gaijàrdo) è il medesimo di una famosissima e principale razza spagnola di tori da combattimento ed è interconnesso al titolo della maison italiana dal 2003, anno in cui la supercar fece il suo ufficiale debutto. Il modello della soglia a cinque cifre è una LP 560-4 destinata al mercato cinese, che così s’appresta a lasciar dietro tutti gli altri, rifinita in giallo Midas.
Stephan Winkelmann, Presidente ed Amministratore Delegato di Lamborghini Automobili, ha commentato il raggiungimento della pietra miliare nella produzione di Gallardo postillando che la vettura, nello specifico, ha avuto un ruolo esemplare nella definizione e nella consegna della reputazione del marchio su tutti i mercati del mondo.
Oggi, il costruttore bolognese del Toro è presente in quarantacinque paesi, sfruttando centoventi concessionarie, e Gallardo ha avuto, sino ad ora, il compito significativo di far crescere e riconoscere il nome Lamborghini nel panorama automotive. La prossima mossa è quella di dare una svolta, leggera o pesante che sia, alla gamma ed all’immagine, con l’arrivo della sostituta di Murcielago, attesa tra il 2011 ed il 2012.
All’indomani dell’insuccesso ai Mondiali di Calcio della Nazionale, formazione ormai ex-campionessa del Mondo, ci si può chiedere senza rimorso quanto ancora di italiano – di nostrano – vi sia nel successo odierno di Lamborghini, segnato nella terra della Grande Muraglia, da una casata che vegeta sotto l’egida del Gruppo Volkswagen.
Seguici qui