Lamborghini Huracan GT3, presentata la nuova supercar da corsa del Toro [FOTO UFFICIALI]
Pura esaltazione dell'aerodinamica e dello spirito racing
Nella propria sede di Sant’Agata Bolognese la Casa del Toro ha tolto ufficialmente il velo dalla nuova Lamborghini Huracan GT3, ulteriore versione da corsa della supercar che scenderà in pista per gareggiare nel campionato Blancpain Endurance Series 2015 che prevede cinque appuntamenti in Europa, tra cui la storica 24 Ore di Spa-Francorchamps.
La Huracan GT porterà alta la bandiera del Toro nel mondo delle corse insieme alla Huracan LP 620-2 Super Trofeo che sarà invece protagonista nella stagione 2015 nelle gare del Lamborghini Blancpain Super Trofeo. A supportare la nuova avventura sportiva di Lamborghini ci sarà Pertamina, l’azienda statale petrolifera indonesiana, che sarà partner tecnico ufficiale dei programmi di Lamborghini Squadra Corse per i prossimi anni.
La Lamborghini Huracan GT3 è dotata di un telaio ibrido composto da alluminio e fibra di carbonio, equipaggiata con roll-cage a norma FIA che si sviluppa fino al retrotreno. Il telaio è stato modificato nella parte anteriore per ospitare un radiatore centrale ad alta efficienza per il raffreddamento motore, mentre sulla zona posteriore l’aggiornamento è stato funzionale al posizionamento della scatola del cambio con quest’ultimo migliorato in funzione racing. La Huracan GT3 a vuoto pesa 1.230 chilogrammi anche grazie alla carrozzeria in materiali compositi e all’aerodinamica, sulle quali con Lamborghini ha collaborato la Dallara Engineering.
Così come la Huracan Super Trofeo anche la GT3 dispone di sistema di fissaggio rapido dei pannelli del corpo vettura, oltre che di migliorie aerodinamiche anche grazie all’alettone posteriore regolabile, al diffusore anteriore e posteriore e alle prese d’aria anteriori. La vettura è stata progettata con particolare attenzione dedicata alla sicurezza come testimoniano il sedile con scocca in carbonio, impianto di estinzione OMP e innovativo sistema Roof Hatch che consente il rapido soccorso del pilota in caso di incidente grazie all’apertura sul tetto.
La Huracan GT3 dispone di gruppi ottici anteriori e posteriori a LED e volante multifunzione rielaborato in chiave racing. Dal punto di vista meccanico la vettura ha trazione posteriore e fa affidamento sul motore V10 della versione stradale, abbinato alla frizione a tre dischi e al cambio sequenziale a 6 marce. I freni sono a sei cilindri (anteriori) con disco in acciaio frenante di 380 x 34 mm e a quattro cilindri (posteriori) di 355 x 32 mm, a norma FIA, con sistema ABS Bosch regolabile in dodici diverse posizioni rotative, gestibili sul volante da parte del pilota come anche il Traction Control.
La vettura, dotata di impianto di sollevamento pneumatico, calaza pneumatici 315/680 all’anteriore e 325/705 al posteriore. Per quanto riguarda il prezzo la Lamborghini Huracan GT3 è proposta a 369.000 euro (tasse escluse).
Dopo i tanti test in pista già effettuati negli scorsi mesi sotto la supervisione del Responsabile Motorsport di Lamborghini, Giorgio Sanna, saranno i piloti della squadra austriaca Grasser Racing Team a portare la Huracan GT3 in gara al Blancpain Endurance Series 2015 nei cinque appuntamenti previsti in calendario: 11-12 aprile Monza (Italia), 23-24 maggio Silverstone (Gran Bretagna), 19-20 giugno Paul Ricard (Francia), 23-26 luglio Spa-Francorchamps (24 Ore – Belgio), 19-20 settembre Nürburgring (Germania).
Seguici qui