Lamborghini Huracan Sterrato vs Huracan STO in pista: lo spirito off-road per riequilibrare un duello impari [VIDEO]
Quando la velocità non basta è il momento di sporcarsi le ruote
A differenza della maggior parte della altre varianti in edizioni limitate della Lamborghini Huracan, la nuova Sterrato non ha l’innalzamento delle prestazioni in pista tra le sue priorità. Ma ciò non significa che non possa essere utilizzata per godersi la guida veloce tra i cordoli di un circuito, come nel caso del Nurburgring.
La sfida in velocità in pista
Dopo aver svelato la Huracan Sterrato, a tal proposito Lamborghini ha rilasciato un video ad alto tasso adrenalinico che ci mostra la nuova supercar con vocazione off-road duellare in velocità con una Huracan STO sul tracciato del Nurbugring. Un duello nel quale la Huracan Sterrato, con fare sfacciato e irriverente, fa leva sulle sue peculiarità uniche nel tentativo di avere la meglio sulla sfidante.
Gap di potenza
Come tutti le versioni Huracan, la Sterrato è dotata di un motore V10 aspirato da 5.2 litri che eroga 610 CV e 560 Nm di coppia massima, leggermente meno rispetto ai 640 CV sviluppati dalle varianti STO, Tecnica ed EVO. Inoltre, la Huracan Sterrato non gode della stessa aerodinamica attiva avanzata della STO, quindi il conducente si deve affidare anche un po’ alla creatività per tenere il passo della sorella più potente e più attrezzata per correre in pista.
Il DNA off-road tagliando le curve sull’erba
Così, invece di rimanere sull’asfalto come dovrebbe fare ogni pilota corretta, il collaudatore alla guida della Huracan Sterrato vira rapidamente sull’erba per tagliare alcune della curve più celebri del Nurburgring, recuperando terreno sull’avversaria e mostrando di cosa è capace la supercar quando decide di sporcarsi nel ruote.
A rendere la Huracan Sterrato molto più a suo agio sul terreno rispetto a una normale Huracan è anche l’altezza da terra aumentata di 44 mm. Inoltre la Huracan per l’off-road beneficia di protezione in alluminio nel sottoscocca, minigonne laterali rinforzate ed esclusivi cerchi da 19 pollici che montano pneumatici specifici Bridgestone Dueler AT002 sviluppati per rendere al massimo sia in strada che in fuoristrada. Inoltre la nuova supercar di Lamborghini monta uno snorkel sul tetto e dispone della nuova modalità di guida Rally per le superfici a bassa aderenza.
Seguici qui