Lamborghini Sesto Elemento e Lamborghini Urus a Pebble Beach 2012
L'evento si svolgerà durante la prossima domenica
Si svolgerà domenica, sulla costa pacifica degli Stati Uniti, il Concorso d’Eleganza di Pebble Beach 2012, nella Contea di Monterey, in California. Una piccola comunità (dove ha la residenza, tra gli altri, l’attore Clint Eastwood) che ogni anno ospita un evento dedicato alla bellezza automobilistica, a vetture storiche, alla sportività. Qui Lamborghini ha deciso di esporre due prototipi di recente realizzati: la supercar Lamborghini Sesto Elemento ed il SUV Lamborghini Urus. L’idea del brand del Toro è quella di dare indicazioni circa il futuro del marchio e della gamma di Sant’Agata Bolognese, in un contesto affascinante e di grande eleganza.
La nuova Lamborghini Sesto Elemento è una vettura sportiva di grande esclusività, che il costruttore ha concepito usando al massimo l’esperienza acquisita in questi anni: sul pianale di Lamborghini Gallardo ruggisce il motore 5,2 litri V10 benzina atmosferico nella versione da 570 cavalli, che sposta un corpo spigoloso ed aggressivo plasmato in materiali leggeri e compositi. Il prototipo è stato svelato al Salone di Parigi 2010 da Lamborghini e confermato dalla stessa azienda poco dopo: ne verranno prodotti pochissimi esemplari (circa 20, a quanto pare), commercializzati a prezzi proibitivi (oltre 1,9 milioni di euro, secondo alcune chiacchiere). In queste ore i tecnici dell’azienda emiliana stanno mettendo a punto alcune modifiche per rendere Lamborghini Sesto Elemento adatta alla produzione e alla vendita.
La nuova Lamborghini Urus è la concept car che anticipa il primo SUV del marchio: un prodotto che segue le tendenze e che si discosta in maniera vistosa dalla tradizione del marchio emiliano, ma che permetterà all’azienda di raddoppiare le proprie vendite (almeno secondo le speranze e le previsioni), dato che verrà prodotto ad un regime pari a 3.000 unità all’anno. La vettura definitiva che dovrebbe nascere dal prototipo Urus, usando componentistica del Gruppo Volkswagen in comune con altri modelli della società, non è ancora stata confermata: secondo Lamborghini il management del colosso tedesco deciderà entro la fine dell’anno se approvare o meno il veicolo (nel caso, non sarà pronto prima dell’anno 2017).
Seguici qui