Lamborghini: un 2024 da record e la Revuelto è sold out fino al 2026

Aumento del 6% di consegne rispetto al 2023

Lamborghini: un 2024 da record e la Revuelto è sold out fino al 2026

Il 2024 è stato un anno da record per Lamborghini. La casa di Sant’Agata Bolognese ha chiuso l’anno con 10.687 vetture consegnate, cioè il miglior risultato annuale della sua storia. Una crescita declinata in tutte le aree dove è presente sul mercato l’azienda italiana, che ha visto la Revuelto già con ordini al completo fino a fine 2026.

“È stato un anno di crescita continua. I risultati ottenuti evidenziano il successo nel bilanciamento strategico tra domanda e offerta e di un portafoglio ordini ben calibrato – le soddisfatte parole di Stephan Winkelmann, presidente e CEO di Lamborghini – rafforzando la desiderabilità del marchio e il valore residuo dei nostri prodotti”.

Una crescita del 6% sul 2023

Entrando più nel dettaglio, Lamborghini ha visto una crescita del 6% rispetto ai numeri già da record del 2023. Nel 2024 tutte e tre le macroregioni dove l’azienda è presente hanno registrato una crescita rispetto agli anni precedenti. L’area EMEA ha guidato l’espansione con un incremento del +6% e 4.227 vetture consegnate, seguita dalle Americhe con un +7% e 3.712 unità. La regione APAC ha segnato un aumento del +3%, raggiungendo un totale di 2.748 vetture distribuite.

Revuelto già ‘esaurita’

In primo piano, in questo 2024 da record, c’è la Lamborghini Revuelto. Ha subito suscitato grande interesse, sin dalla presentazione del marzo 2023, tanto da raccogliere ordini per esaurire il portafoglio fino alla fine del 2026. Accanto a Revuelto, anche Huracán ha giocato un ruolo fondamentale nel risultato del 2024. Con le ultime consegne ancora in corso e pianificate fino al 2025, Huracán, nelle sue cinque versioni Sterrato, EVO Spyder, Tecnica, STO e STJ, si avvia a concludere il suo ciclo produttivo, passando il testimone alla sua erede, Temerario.

La gamma Urus, inoltre, ha consolidato il suo ruolo nel lineup Lamborghini, grazie alla presentazione della versione plug-in hybrid Urus SE nell’aprile 2024 a Pechino. Nel complesso, in 18 mesi, l’azienda italiana ha presentato tre nuovi modelli e completato la transizione verso una gamma interamente ibrida, in linea con la sua strategia Direzione Cor Tauri, diventando il primo produttore di supersportive al mondo a offrire un portafoglio completamente elettrificato.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)