Lamborghini Urus: il modello prodotto sarebbe abbastanza simile al prototipo [FOTO]
Dovrebbe ricevere un V8 ibrido da 680 cavalli
Lamborghini Urus – Il SUV sportivo di Lamborghini sarebbe abbastanza fedele al concept introdotto al Salone di Pechino del 2012. L’Urus, dunque, dovrebbe essere caratterizzato da linee muscolose, filanti, aerodinamicamente efficaci, e sarebbe spinto da un corposo cuore ibrido generoso e spumeggiante.
Secondo gli ultimi rumors, è emerso che le forme del poderoso crossover del Toro non sarebbero molto differenti da quelle realizzate per il concept. A spingerlo sarebbe un sistema ibrido legato a un propulsore V8. Si tratterebbe di un’unità in fase di realizzazione, che dovrebbe garantire al veicolo 680 cavalli (500 kW) circa.
In precedenza era anche affiorato che il Lamborghini Urus potrebbe essere basato sulla seconda generazione di Audi Q7, utilizzando l’innovativa piattaforma sviluppata per gli ultimi modelli di Ingolstadt, che associa a un risparmio di peso una maggiore efficienza complessiva. Lo stile invece, come detto, riproporrebbe per sommi capi quanto visto nel 2012.
“Abbiamo il progetto e questa è la cosa più importante, poi lo andremo a produrre qui a Sant’Agata Bolognese. Sarà la super sportiva di tutti i SUV e una vettura che uscirà sul mercato presumibilmente nel 2018. Questo cambia completamente quello che è stata la Lamborghini fino ad adesso.” Così si era espresso il presidente e amministratore delegato di Automobili Lamborghini, Stephan Winkelmann, a margine dell’inaugurazione dei nuovi impianti a CO2 neutrale nello stabilimento di Sant’Agata Bolognese, dove è destinata la produzione del SUV.
Il mezzo dovrebbe arrivare nel 2018, secondo le indicazioni, e si prospetta una produzione di circa 3.000 unità l’anno, destinate principalmente ai mercati statunitense, cinese, russo e britannico, che rappresenterebbero i bacini principali per la vendita della nuova vettura. In base all’apprezzamento, circolano indiscrezioni anche di un eventuale SUV di taglia più piccola, che arricchirebbe ulteriormente la proposta Lamborghini. Come accade già all’interno di Porsche con Cayenne e Macan, e come potrebbe avvenire anche per Bentley, nel caso in cui la sua Bentayga raggiunga i giusti consensi.
“Raddoppieremo i volumi” aveva aggiunto ancora Winkelmann, “andremo ad assumere 500 persone qui a Sant’Agata e andremo a fare investimenti di centinaia e centinaia di milioni di euro.” Precisando poi: “Il percorso è iniziato in questi giorni e siamo soddisfatti di come sta andando. Ci sono altri progetti che stanno andando in parallelo per il futuro delle nostre super sportive e anche qui stiamo mettendo in cantiere delle idee molto importanti, sempre da realizzare a Sant’Agata. I nostri veicoli ci danno grandi soddisfazioni in giro per il mondo e abbiamo una crescita importante. Il terzo modello farà cambiare la Lamborghini, sarà un cambio epocale.”
Il Lamborghini Urus, secondo le indiscrezioni, a differenza dello storico LM 002 sviluppato tra il 1986 e il 1993, garantirebbe prestazioni più rilevanti sui percorsi stradali.
Seguici qui