Lamborghini Urus: ora produce 1015 CV grazie a Mansory e MTM
I due tuner hanno collaborato per rendere il super SUV ancora più speciale
Il Lamborghini Urus è senza dubbio fra i SUV più performanti presenti sul mercato. Propone un aspetto particolarmente aggressivo senza alcuna modifica estetica e delle prestazioni in grado di eguagliare le supercar di qualche anno fa grazie al motore V8 biturbo da 4 litri nascosto sotto il cofano.
Tuttavia, Mansory e MTM hanno deciso di collaborare per rendere il SUV bolognese ancora più prestazionale e cattivo. Conosciuto con il nome di LM002, i due tuner hanno modificato l’Urus sia a livello estetico che meccanico.
Scopriamo le modifiche apportate al SUV
Ad esempio, possiamo vedere delle enormi prese d’aria, un kit aerodinamico costituito da un grosso diffusore sul retro con tre terminali di scarico disposti centralmente che compongono una particolare forma trapezoidale. MTM si è occupato invece di spremere ancor di più il V8 da 4 litri.
In particolare, abbiamo due nuovi turbocompressori più grandi, un sistema di aspirazione aggiornato, un filtro dell’aria realizzato su misura, una trasmissione automatica ZF a 8 rapporti rinforzata per gestire la potenza extra e un filtro dell’aria costruito su misura.
Adesso, il Lamborghini Urus LM002 riesce ad erogare 1015 CV e 1250 Nm di coppia massima. Inoltre, il propulsore viene ora gestito dall’elettronica per evitare di stressare maggiormente il cambio.
Purtroppo, Mansory e MTM non hanno rivelato le nuove prestazioni offerte dal Lamborghini Urus, ma il modello di serie impiega 3,6 secondi per scattare da 0 a 100 km/h e raggiunge una velocità massima di 305 km/h.
Seguici qui