Lancia annuncia il suo ritorno in Francia
L'anno prossimo arriverà la nuova generazione della Lancia Ypsilon
L’attenzione è tutta rivolta al ritorno di Lancia sul mercato francese. Secondo Luca Napolitano, CEO del brand, il legame con la Francia è di natura profonda: un mix tra l’apprezzamento francese per l’eleganza italiana e l’importanza strategica del segmento B nel panorama automobilistico d’Oltralpe.
Con il lancio della nuova generazione della Lancia Ypsilon nel 2024, il costruttore torinese ha l’obiettivo di rendere la Francia uno dei suoi mercati cardine in Europa. Le ragioni che giustificano questa mossa strategica sono tre: in primis, l’attrattività del segmento B, fondamentale per la casa automobilistica torinese; in secondo luogo, l’implementazione di un modello di vendita phygital che sposa la tradizione con la modernità tecnologica; infine, l’inesauribile fascino del design italiano che ha sempre affascinato il consumatore francese.
Lancia è un brand molto apprezzato dai francesi
La Francia non è nuova all’eleganza di Lancia. In passato, modelli iconici come la Stratos, la 037 e la Delta hanno conquistato non solo il mondo del motorsport ma anche celebrità e appassionati di moda.
Per non parlare dei piloti francesi come Bernard Darniche, Didier Auriol e Bruno Saby che hanno contribuito al palmarès del brand di Stellantis, rendendolo il più titolato nel Campionato del Mondo di Rally con 11 vittorie.
Joël Verany, Premium Cluster Director di Stellantis in Francia, sottolinea l’importanza di questo ritorno per l’intero team, gli appassionati e i clienti. Una squadra specializzata è stata costituita per curare il Rinascimento di Lancia. In occasione del lancio della nuova Ypsilon, saranno a disposizione ben 20 concessionari e 80 punti di assistenza post-vendita.
Prosegue l’attuazione del piano strategico Dare Forward 2030 di Stellantis
L’ambizione di Lancia non si ferma qui. Il ritorno in Francia è solo un capitolo di una roadmap ben più ampia, che rientra nel quadro del piano strategico Dare Forward 2030 di Stellantis. Il produttore torinese punta ad ampliare la sua presenza con 70 nuovi showroom in grandi città europee entro la prima metà del 2024.
Un nuovo modello distributivo punterà su vendite online per il 50% del totale e le concessionarie saranno concepite per offrire un’esperienza cliente di alto livello, con un forte accento sul design italiano.
Per quanto riguarda il futuro a lungo termine, Lancia ha già delineato un percorso decennale, che prevede il lancio di tre nuovi modelli e una totale elettrificazione della gamma dal 2028. Il focus sulla sostenibilità sarà ulteriormente rafforzato dall’utilizzo di materiali innovativi ed ecosostenibili, confermando la visione del brand torinese per un futuro più verde.
Seguici qui