Lancia Delta HF Integrale: sportività dura e pura senza tempo [RENDER]

Una moderna ed evocativa auto per correre nei rally

Lancia Delta HF Integrale: sportività dura e pura senza tempo [RENDER]

Resistente come poche altre al passare del tempo, la Lancia Delta HF Integrale mantiene la sua aurea di auto sportiva per eccellenza, unendo generazioni di appassionati, da quelli che hanno avuto la fortuna di vederla all’opera nei suoi anni d’oro ai più giovani che per via indiretta hanno imparato a conoscere l’epicità che questa vettura è riuscita a raggiungere negli anni ’90, preservandola fino ad oggi.

Tra le presenzialiste dei render

Conservando la sua forte desiderabilità da parte di collezionisti e amanti di auto di tutto il mondo, la Lancia Delta HF Integrale è quasi sicuramente tra le vetture che hanno ricevuto negli anni le maggiori attenzioni da parte di designer e creativi di ogni parte del globo. Non a caso in Rete troviamo diversi render che provano ad immaginare come potrebbe apparire una moderna Lancia Delta, passando dal modello stradale a quello da corsa con l’ambizione di tornare a dettare leggere nelle competizioni rally.

Contorni più arrotondati

Rispolverando la purezza della sportività del modello originale impegnato nella gare rally, questo render qui sopra ad esempio ipotizza come potrebbe essere una nuova Lancia Delta HF Integrale chiamata a correre nel WRC, il Mondiale rally. La riproduzione digitale in questione disegna un Deltone, così come è stata ribattezzata la vettura del marchio torinese, dalle linee pulite ed essenziali, che rispettano la configurazione stilistica del modello originale, enfatizzando una maggiore morbidezza delle forme derivante dall’abbandono di spigoli e angoli netti.

Fari tondi, alettone posteriore e livrea Martini

Oltre alle luci aggiuntive all’anteriore che affiancano i gruppi ottici rotondi, elemento caratterizzante di questa Lancia Delta HF Integrale attualizzata è il grande alettone posteriore. Il tutto è enfatizzato dalla riconoscibile livrea Martini Racing che rimanda ai tempi d’oro della vettura media torinese nel motorsport.

Magari coi 510 CV del motore V6 biturbo di Alfa Romeo…

Mentre c’è chi sta lavorando per cercare di riportare in auge il suo carico emotivo (vedi progetto Evoluzione GT), il marchio Lancia è oggi lontano da quelle imprese sportive. Tuttavia sarebbe affascinante immaginare una moderna Delta ad alte prestazioni che possa far leva sul top tra le attuali motorizzazioni dei marchi FCA. Così è immediata l’idea che sotto il cofano di una nuova Lancia Delta HF Integrale colloca il motore Alfa Romeo V6 biturbo da 2.9 litri che sviluppa 510 CV, ovvero il propulsore che equipaggia le attuali versioni Quadrifoglio di Giulia e Stelvio.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)