Lancia Flavia/Lancia Thema: sarà così il frontale?

Lancia Flavia/Lancia Thema: sarà così il frontale?

Io, come mio solito, consiglio di giudicare queste immagini con prudenza e di valutarle con il beneficio del dubbio: è stata la rivista italiana Quattroruote, da molti considerata la bibbia dell’automobilistica dello Stivale, a pubblicare queste fotografie, che potrebbero (uso il condizionale) ritrarre la parte frontale della nuova Lancia Thema e la parte frontale della nuova Lancia Flavia: rispettivamente, la versione modificata dal brand del Gruppo Fiat della nuova Chrysler 300 e la versione modificata dal brand del Gruppo Fiat della nuova Chrysler 200, entrambe destinate alla commercializzazione in Europa.

Come ricorderete, al Salone di Ginevra 2011 la casa automobilistica italiana mostrerà, accanto alla nuova generazione di Lancia Ypsilon, anche due nuove berlina (quelle poco fa citate), che andranno ad aggiungersi alla gamma entro il termine dell’anno (Lancia Flavia, la più corta, entro l’estate; Lancia Thema, la più lunga, entro la fine del 2010). Come ricorderete, inoltre, il costruttore Lancia non ha intenzione di modificare eccessivamente Chrysler 200 e Chrysler 300 e non vuole investire grandi quantità di denaro per rendere europee le due berline statunitensi: ma quanto lieve sarà la trasformazione?

Il mensile Quattroruote prova a dare un’interpretazione di questo processo di rimarchiatura (soltanto un rendering o alcune foto ufficiali?): le nuove Chrysler 300 e Chrysler 200 saranno dotate di una mascherina discretamente più simile a quella classica Lancia (cioè qualcosa che si avvicini allo scudo di dimensioni importanti che è diventato il family-feeling della società automobilistica) e del logo dell’azienda italiana del Gruppo Fiat. Tutto qui? Probabilmente.

Certo, è vero: gli interventi di modifica si diffonderanno anche all’interno dell’abitacolo (in misura minore) e sotto il cofano delle due berline americane (in misura maggiore). Il resto rimarrà invariato: la nuova Lancia Thema, dunque, dovrebbe essere equipaggiata con la trazione posteriore (Lancia Flavia, invece, con quella anteriore).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)