Lancia, il CEO Napolitano: “Futuro ambizioso e green per la nuova era del marchio, anche fuori dall’Italia” [VIDEO]
La strategia per diventare brand premium europeo è definita
Lancia guarda al futuro con ottimismo e grande ambizione, come ribadisce Luca Napolitano, CEO del brand italiano di Stellantis, in alcuni brevi video (riportati qui di seguito) diffusi sulla sua pagina LinkedIn.
Il percorso per diventare brand premium europeo
Il futuro di Lancia sta prendendo già forma per mettere in piedi la nuova offerta prodotto del marchio. Il rilancio di Lancia si concretizzerà attraverso un gamma leggera ed efficiente, composta da tre nuovi modelli che arriveranno nei prossimi anni: la nuova Ypsilon nel 2024, la nuova ammiraglia nel 2026 e la nuova Delta nel 2028. Accanto ai tre nuovi modelli, il piano di lancio prevede una chiara strategia d’elettrificazione, un nuovo sistema distributivo, la commercializzazione in diversi mercati esteri e lo sfruttamento dell’online come canale di vendita. Tutto questo, come spiega Napolitano, punta a fare di Lancia un marchio credibile e rispettato nel mercato premium europeo.
La strategia di elettrificazione: gamma full electric dal 2028
Guardando principalmente ad un cliente che vive nelle grandi città e che vuole guidare il processo di cambiamento della mobilità, sottolinea Napolitano, Lancia metterà in atto una strategia d’elettrificazione particolarmente ambiziosa. Il primo dei nuovi modelli del marchio, ovvero la nuova Lancia Ypsilon, arriverà in versione 100% elettrificata, dal 2026 il brand lancerà solo vetture completamente elettriche, fino ad arrivare al 2028 quando l’intera gamma di Lancia sarà a emissioni zero.
Lancia anche fuori dall’Italia
Per quanto riguarda il raggio d’azione di Lancia e i mercati esteri da presidiare, il nuovo piano di rilancio del marchio prevede ovviamente la partenza del mercato italiano, ma guardando con ambizione anche ad un processo d’internazionalizzazione “razionale” del brand. “Non è necessario partire su tutti i mercati europei allo stesso momento” afferma Napolitano spiegando che è “meglio iniziare dove c’è passione, dove c’è amore, dove pensiamo che il nostro design tipicamente italiano, i nostri interni così poco automotive, la nostra storia, il nostro posizionamento saranno meglio accolti dai clienti. Il CEO di Lancia conclude: “Certo, guarderemo in modo più tradizionale ai numeri, ma l’amore per questo brand ci guiderà nella scelta”.
Seguici qui